• Registrati
  • Accedi
CULTURA - itMalta
  • Contattaci
  • Chi siamo
Search for:
CULTURA - itMalta
  • Contattaci
  • Chi siamo
Search for:
Skip to content
CULTURA - itMalta
  • ITALIANI A MALTA
    • STORIE
    • ATTIVITA’
    • PROMUOVONO
    • INTERVISTE
    • PILLOLE
  • VIVERE A MALTA
    • NEWS
    • COSA FARE
    • COSA VEDERE
    • EVENTI
    • CORSI DI INGLESE
    • SCUOLE
    • DOVE ALLOGGIARE
    • SPORT
    • TRASFERIRSI
    • TRASPORTI
    • FOOD
    • ANNUNCI
    • SOCIAL NETWORK
  • WWW.ITALIANI.IT
Menu
CLOSE
  • ITALIANI A MALTA
    • STORIE E ATTIVITA’
    • PROMUOVONO
    • INTERVISTE
    • PILLOLE
  • VIVERE A MALTA
    • NEWS
    • COSA FARE
    • COSA VEDERE
    • EVENTI
    • CORSI DI INGLESE
    • SCUOLE
    • STUDIARE
    • DOVE ALLOGGIARE
    • SPORT
    • COME TRASFERIRSI
    • TRASPORTI
    • ANNUNCI
    • SOCIAL NETWORK
  • CHI SIAMO
  • WWW.ITALIANI.IT
CLOSE

CULTURA

COSA FARE, CULTURA

Concerto di apertura del Malta International Organ Festival

Il 19 novembre avrà inizio la 9a edizione del Malta International Organ Festival. Questo Festival ha lo scopo di far conoscere e valorizzare gli organi…

COSA VEDERE, CULTURA

Al Mediterranean Conference Centre un musical su Caravaggio

“Caravaggio The Musical” è lo spettacolo musicale su Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio che andrà in scena dal 20 al 25 settembre al Mediterranean…

CULTURA

Il 18 luglio del 1610 moriva Caravaggio

Napoli, Malta, Sicilia, e ancora Napoli, Ladispoli e infine Porto Ercole che aveva cercato in tutti i modi di raggiungere perché un’imbarcazione, con a bordo…

Corto Maltese
CULTURA, STORIE

Corto Maltese: il 10 luglio 1967 usciva il primo numero del noto fumetto

Il 10 luglio 1967 usciva il primo fumetto di Corto Maltese, il celebre marinaio ideato dal disegnatore e scrittore italiano Hugo Pratt. Il titolo della…

COSA VEDERE, CULTURA

Those eyes – these eyes – they fade in mostra dal 12 luglio a Valletta

Those eyes – these eyes – they fade è la mostra fotografica che riunisce gli scatti di Nigel Baldacchino, Bénédicte Blondeau, Bernard Plossu e Awoiska…

CULTURA

Il Padiglione di Malta alla Biennale: esperienza immersiva e di grande suggestione

E’ stato segnalato positivamente dalla stampa italiana e da quella internazionale come uno dei Padiglioni da non perdere. “Il Padiglione sta andando bene” commenta da…

Padiglione Malta Biennale Arte
CULTURA, EVENTI

Un’interpretazione del San Giovanni di Caravaggio al Padiglione di Malta della Biennale

Dal passato al presente. Il progetto per il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia che apre il 23 aprile. E’ una reinterpretazione di una…

istituto italiano cultura - sede di valletta
COSA FARE, CULTURA

L’Istituto di Cultura lancia il primo corso di teatro in italiano

L’Istituto Italiano di Cultura presenta il primo corso di teatro pratico, in italiano, presso il proprio salone. L’evento, uno dei più importanti dell’anno, è stato…

CULTURA, EVENTI

Concerto di Pasqua: “Stabat Mater” nella chiesa di San Paolo naufrago a La Valletta

Venerdì 8 aprile 2022 alle 19.00 presso la Chiesa di San Paolo naufrago a La Valletta, il Coro della Farnesina, quindi del ministero degli affari…

accademia della crusca
CULTURA, EVENTI

Quel 25 marzo del 1585 quando nacque l’Accademia della Crusca

L’Accademia della Crusca: quasi cinquecento anni di storia di una tra le più importanti istituzioni linguistiche, al mondo, deputata alla conservazione e allo studio della…

CULTURA

Irene Chias: “Esercizi di sevizia e seduzione” tradotto in maltese

Irene Chias è una scrittrice e giornalista italiana che è nata in Sicilia ma che ha lavorato per diverso tempo in Francia e a Milano….

CULTURA, EVENTI

Giuseppe Gibboni e Giuliano Mazzoccante in omaggio Paganini

Il violinista Giuseppe Gibboni e il pianista Giuliano Mazzoccante si esibiranno al Teatru Manoel, mercoledì 16 marzo alle 20:00. Il concerto è organizzato in occasione…

CULTURA, EVENTI

Virginia Saba presenta a Malta il suo libro “Il suono della bellezza”

La giornalista e scrittrice, Virginia Saba, ha scritto il suo primo libro intitolato Il suono della bellezza, note di vita e filosofia con la prefazione…

CULTURA, EVENTI

Something About You: Marinella Senatore in mostra a Malta

Marinella Senatore è un’artista multidisciplinare che focalizza la sua opera sull’arte partecipativa, sulla cultura popolare, sulla danza, la musica e l’attivismo, con l’intenzione di rielaborare…

chiesa san agostino la valletta
COSA VEDERE, CULTURA

Sant’Agostino a Valletta, una delle più antiche chiese di Malta

La chiesa di Sant’Agostino, a Valletta, riporta la storia di Malta alla creazione della nuova capitale voluta dal Gran Maestro Jean Parisot de la Valette….

cittadella gozo
COSA VEDERE, CULTURA

Gozo, protagonista di una puntata del programma televisivo Eden

La natura, l’ambiente, la storia antichissima e antica, quella più recente, e le sue tante bellezze. L’arcipelago maltese, in particolare l’isola di Gozo, è stata…

CULTURA

Borg Pisani, l’eroe che sognava di liberare Malta dai britannici

Carmelo Borg Pisani, nato a Senglea il 10 agosto 1915, fu un agente segreto maltese che aderì all’irredentismo italiano e al fascismo. La sua famiglia…

federico Fellini
CULTURA

Fellini e i 102 anni dalla sua nascita: il cinema, i disegni, la sua ironia

Era uno dei primi ricordi di Federico Fellini, ed era legato al cinema. La proiezione, quando il regista aveva sei anni (lo rammentava in un’intervista…

COSA FARE, CULTURA

Valletta Baroque Festival: dal 14 al 29 gennaio 2022

Il Valletta International Baroque Festival è uno dei più grandi eventi musicali di Malta. È stato fondato dal suo attuale direttore artistico Kenneth Zammit Tabona…

CULTURA

Il quċċija, la tradizione maltese che resiste al passare del tempo

Il quċċija è una tradizione maltese che si rivolge ai bambini. Secondo la credenza popolare, sarebbe in grado di predire il futuro lavorativo dei piccoli…

CULTURA

L’inno di Mameli – Il Canto degli italiani

Basta sentire la prima nota e si inizia a cantare con la mano sul cuore e le lacrime agli occhi. Il 10 dicembre del 1847…

CULTURA

La Madonna della Candelora in mostra a Dubai: l’indagine diagnostica eseguita a Malta

La Madonna della Candelora, una scultura dei primi anni del Seicento proveniente dalla chiesa di San Sebastiano a Scai (Amatrice) danneggiata dal terremoto del 2016,…

CULTURA, EVENTI

Premio Dante: il comitato di Malta premia Alfred Palma

Il Premio Dante Malta è il prestigioso riconoscimento che il comitato di Malta consegna a chi promuove e tutela la lingua italiana nel mondo. Quest’anno,…

scalinata casino maltese
COSA VEDERE, CULTURA

La Casa del Tesoro dei Cavalieri, oggi sede del Casino Maltese

Un club prestigioso e una sede storica di grande fascino che ha visto passare personaggi illustri e teste coronate, ma anche letterati in visita nell’arcipelago…

CULTURA, EVENTI

The Three Palaces Festival: dall’8 al 12 novembre 2021

The Three Palaces Festival è lo strepitoso festival virtuale che unisce teatro, danza e musica e sancisce il connubio tra arte e architettura. Il festival…

CULTURA, INTERVISTE

Kaùna e suo fratello: in uscita l’opera prima di Calogero Castaldo

Kaùna e suo fratello è il primo romanzo di Calogero Castaldo, edito da Di Leandro Edizioni, in uscita il 19 ottobre. Pozzallese, 49 anni, padre…

Dante Settimana Lingua Italiana
CULTURA, EVENTI, EVENTI ANNUALI

Nel segno di “Dante, l’italiano” la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Sarà Dante Alighieri il protagonista della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno si terrà dal 18 al 24 ottobre e…

Laparelli
CULTURA, EVENTI

Cortona e Malta unite per celebrare Francesco Laparelli

Cortona (Toscana) ha ospitato due giorni di studio dedicati ai 500 anni dalla nascita di Francesco Laparelli, architetto militare fra i più importanti del Cinquecento….

Madonna del Rosario, Lorenzop Lotto
CULTURA, EVENTI RELIGIOSI

A Malta la mitria di San Pio V, il Papa della Madonna del Rosario

Il 7 ottobre la chiesa cattolica celebra la Madonna del Rosario. In Italia, uno dei luoghi simbolo di questa devozione è la Basilica di Pompei…

facciata villa guardamangia
COSA VEDERE, CULTURA

Villa Guardamangia, la “casa” maltese della Regina Elisabetta

Chissà dove, a Buckingham Palace, la Regina Elisabetta II ha pensato di collocare il dipinto di Villa Guardamangia che l’alto commissario maltese a Londra, Norman…

CULTURA, EVENTI

Dances for Gozo – A Double Bill: ripartono gli eventi gozitani

ŻFINMALTA in collaborazione con la Direzione dei Beni Culturali del Ministero di Gozo presenta “Dances for Gozo – A Double Bill”. La stagione degli eventi…

Caravaggio
CULTURA

Caravaggio a Malta. Storia di un uomo in fuga e della sua arte eterna

Michelangelo Merisi, detto “il Caravaggio” dal nome della cittadina in provincia di Bergamo in cui visse da fanciullo, nacque il 29 settembre 1571 a Milano….

COSA FARE, CULTURA, EVENTI ANNUALI

Il 21 settembre a Malta si celebra il giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre 2021 a Malta si festeggia il 57° Giorno dell’Indipendenza (Jum l-Indipendenza – Independence day). In questa data infatti, nel 1964, Malta si…

Keith Sciberras
CULTURA, EVENTI

Al critico d’arte Keith Sciberras il “Premio Pio Alferano 2021”

Il professor Keith Sciberras ha ricevuto il “Premio Pio Alferano 2021”. L’ambito riconoscimento è destinato a personalità nazionali e internazionali che si sono particolarmente distinte nei…

CULTURA

Il teatro italiano a Malta, una storia da raccontare

Il teatro italiano a Malta e la sua storia legata ai Cavalieri e al Teatro Manoel, inaugurato il 9 gennaio del 1732 dagli stessi Cavalieri…

CULTURA

Cinque libri per l’estate: perché una “storia” può migliorarti la vita?

L’estate è il momento perfetto per dedicarsi alla lettura, anche se leggere per molti di noi è un duro scoglio da superare. Ma perché leggere…

Xaghra scavi
COSA VEDERE, CULTURA

I resti di Xaghra, tra i capolavori dell’arte preistorica maltese

Un pittore all’epoca di successo, il tedesco-danese Charles Frederick de Brocktorff ( c. 1775/1785 – 1850), con studio a Malta nell’Ottocento, era rimasto affascinato dai…

CULTURA, INTERVISTE

Orrore popolare e folk italiano: intervista a Fabrizio Foni

L’Almanacco dell’orrore popolare è l’originale raccolta di saggi, racconti e testimonianze inquietanti, probabillmente sconosciuti ai più, che fanno parte del folk italiano. Fabrizio Foni, senior…

musei italia
CULTURA

Musei gratis per gli iscritti all’AIRE: come, dove e quando

Musei e parchi nazionali in Italia gratis per gli iscritti all’AIRE? È proprio così. Gli italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero), nel…

la lingua maltese
CULTURA

La lingua MALTESE: un libro di grammatica maltese per italiani

Il libro La lingua MALTESE, è una grammatica maltese per italiani, è stato scritto dal prof. Arnold Cassola e dal prof. Giulio Soravia. E’ stato…

Cattedrale San Paolo Medina
COSA VEDERE, CULTURA

La Cattedrale di San Paolo, una storia lunga duemila anni

Che l’arcipelago maltese sia legato profondamente al culto di San Paolo, il patrono di Malta, è cosa nota e legata alla storia antica che unisce…

Cattedrale San Paolo d
COSA VEDERE, CULTURA

San Paolo, sede dei vescovi e grande signora del centro di Mdina

La Cattedrale di San Paolo è per i maltesi la madre di tutte le chiese dell’arcipelago. La grande signora del centro di Mdina, dove si…

CULTURA

Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo promosso dal Parlamento Ue

“Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo”. Pubblicato dal Parlamento europeo l’invito a presentare proposte per il premio dedicato alla giornalista maltese uccisa il 16 ottobre…

copertina
CULTURA, EVENTI, IIC LA VALLETTA

La nuova edizione della Divina Commedia in maltese, la presenta l’IIC – La Valletta

La nuova edizione della Divina Commedia in maltese sarà presentata mercoledì 23 giugno, a partire dalle ore 19. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura –…

Biennale Venezia
CULTURA, EVENTI

Biennale d’Arte di Venezia: Diplomazija Astuta al Padiglione di Malta

Appena aperta la Biennale Architettura, i curatorial team sono già al lavoro per la prossima Biennale Arte di Venezia, in programma tra meno di anno….

santAnton Palace
COSA VEDERE, CULTURA

Il palazzo e i giardini di Sant’Anton: dai Cavalieri alla Repubblica di Malta

Sant’Anton Palace e la sua storia. Il prossimo 13 giugno sarà la festa di Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati al…

CULTURA, NEWS

Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge premiate a Malta

È sempre più bello e più pulito il mare maltese e a confermarlo arrivano anche quest’anno le Bandiere Blu: eco-label internazionale che non solo certifica la qualità delle acque ma è…

COSA VEDERE, CULTURA

Riaprono al pubblico le Catacombe di Ta’ Bistra

Le Catacombe di Ta’ Bistra tornano nuovamente a disposizione del pubblico. Dopo un periodo di chiusura riaprono il 30 maggio, con una fascia oraria piuttosto…

viaggio in sicilia e a malta
CULTURA

I grandi viaggiatori del passato alla scoperta della Sicilia e di Malta

Digitando oggi su Google le voci Malta, Sicilia, Viaggi, Tour … si aprono pagine legate al turismo che ci parlano dell’arcipelago maltese come una fra…

gozo cittadella
COSA VEDERE, CULTURA

Il Rabato del Castello, l’antica Cittadella di Gozo

Il Rabato del Castello, così si chiamava originariamente in italiano la Cittadella fortificata di Gozo, Rabat. Solo successivamente, nel 1897, prese il nome Vittoria, in…

CULTURA, INTERVISTE

Malta: intervista al prof. Massimo Vidale docente di Archeologia all’Università di Padova

“Malta e il suo arcipelago rappresentano il vero ombelico, il cuore antico del Mediterraneo. In queste isole, per qualche motivo ancora poco conosciuto, si sono…

ta pinu
COSA VEDERE, CULTURA

Il santuario di Ta’ Pinu, una storia di spiritualità lunga quasi mezzo millennio

Ha radici molto lontane la storia della basilica di Ta’ Pinu, il santuario mariano nell’isola di Gozo meta di pellegrini che provengono da tutto l’arcipelago…

CULTURA

Malta, Italia, Ulisse e Dante: la cultura viaggia nel Mediterraneo

Se dovessimo trovare un denominatore comune per le parole Malta, Italia, Ulisse e Dante, una delle possibilità sarebbe quella di parlare del mediterraneo. Il viaggio…

la via del dolce tra Italia e Malta
CULTURA, FOOD

Michele Marceca, cuoco siculo-maltese alla corte dei Cavalieri

A tavola nella Malta del diciottesimo secolo con i cosi licchi, come si definiscono le golosità nella parlata siciliana. E perché proprio a Malta? Perché…

La figlia di dante in un'opera di William Bell Scott
CULTURA

Beatrice Alighieri, edito a La Valletta nel 1847 di Ifigenia Zauli

Una donna italiana esemplare, che ha avuto il coraggio e la forza di seguire il marito in esilio nell’isola di Malta. Una donna colta, che…

Giuseppe Garibaldi
CULTURA

Garibaldi a Malta, un soggiorno breve e controverso

E’ prossimo un anniversario garibaldino che ricorda una delle tappe dell’eroe dei due mondi e che in qualche modo parla del rapporto secolare, particolarmente importante…

CULTURA

Parole gemelle nella lingua italiana e maltese

Ci sono molte parole gemelle nella lingua italiana e maltese. Queste parole nascono da un consolidato matrimonio linguistico e culturale. Come sappiamo il mediterraneo è…

CULTURA

La statua di Dante a Floriana celebra l’eleganza di una lingua

La statua di Dante Alighieri (1265-1321) a Floriana contiene in sé, simbolicamente, un’importante narrazione. La statua del sommo poeta italiano simboleggia la ricchezza, l’eleganza e…

Amalfi e Birgu Vittoriosa
CULTURA

Amalfi e Malta, unite da antiche tradizioni marinare

L’isola di Malta e la città italiana della più famosa costiera del mondo, quella amalfitana. Malta e Amalfi, legate dalle tradizioni marinare, antiche quanto le…

CULTURA

La lingua italiana nel viaggio di Caravaggio a Malta

La lingua di Caravaggio a Malta è quella di un cittadino lombardo in fuga, ma è anche la lingua universale dell’arte. Caravaggio partì per Malta…

statua Enea
CULTURA, STORIE

Parla italiano la statua di Enea del Maestro Ugo Attardi a Malta

“… Sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e della Società Dante Alighieri, alla città di Valletta e al popolo di Malta…

CULTURA

La lingua italiana a Malta: un patrimonio da tutelare

Quella della lingua italiana a Malta è una storia che ha radici profonde. Oggi l’italiano è la terza lingua più parlata dell’arcipelago maltese, ma ci…

Articoli recenti

  • Valletta Baroque Festival

  • tricolore

    Si festeggia oggi il tricolore italiano, simbolo di libertà e unione

  • Concerto del coro Polifonico di Ruda

  • Buon compleanno Emma Muscat!

  • Malta Book Festival 2022

www.italiani.it - il network degli italiani nel mondo

FACEBOOK

TWITTER

Tweet di @italiani_malta

SOCIAL

www.italiani.it - La rete degli italiani nel mondo
La rete degli italiani nel mondo

Città

Noi Italiani Adria Andria Aosta Asunción Australia Badia Barcellona BassanoInTeverina Belpasso Biancavilla Bogotá Brasile BuenosAires Bussolengo Cagliari Campobasso Capua Caserta Cassino Catania Catanzaro ChiaravalleCentrale Chile Cittadella Conflenti Corrientes Cosenza Crespino Crotone Córdoba Francofonte Frosinone Gela Grimaldi Guatemala LaPlata LameziaTerme Lanuvio Latina Lecce Lendinara Lisbona Londra LosAngeles Madrid Malta MarDelPlata Marcianise Matera Mendoza Messico Misiones Monaco Montevideo Nicolosi Orte Ortona Orvieto Ostuni Padova PalazzoloAcreide Palermo Parigi Parma Pechino Perugia Qatar ReggioCalabria Rosario Rovigo RíoNegro Salerno SanBenedettoDelTronto SanCostantino Siracusa Soletta Soverato StellaCilento Terni Toronto TremestieriEtneo Treviso Tropea Tucumán Udine Valverde Venezia Venezuela Vercelli Verona Vicenza italiani.it

Newsletter

    Iscriviti alla mailing list di italiani.it
    (e ricevi newsletter e notizie, con discrezione)

    Inserendo il tuo indirizzo email acconsenti esplicitamente a ricevere le newsletter di italiani.it, o notifiche e aggiornamenti straordinari sempre da italiani.it.
    Potrai cambiare parere in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione presente al fondo di ogni email che riceverai da italiani.it. Tratteremo il tuo indirizzo con rispetto e non lo forniremo a nessuno che non sia italiani.it o Mailchimp, responsabile di questo servizio.
    L'informativa più estesa sulla privacy la trovi qui.

    La tua email (richiesto)

    Copyright © 2017 - Italiani.it è edito da "Associazione Editori italiani.it" associazione di promozione sociale
    registrata come testata giornalistica presso il tribunale di Lamezia Terme n. 4/17 del 19 ottobre 2017.

    • Italiani a Malta
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    Login
    Continua con Facebook
    Continua con Google
    'loader

    Ti serve un account? Registrati ora | Hai dimenticato la password? Ripristina ora

    Crea un account!

    Registrati se hai “l’Italia nel cuore”

    Registrati con il tuo account social preferito
    oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto

    Continua con Facebook
    Continua con Google

    Dettagli account

    Nome visualizzato (obbligatorio)
    Nome
    Cognome
    Privacy policy (obbligatorio) Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
    'loader

    Hai già un account? Accedi ora

    Hai Dimenticato La Password?
    'loader

    Remembered the password? Login Now

    Informativa

    Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie dal pannello di Impostazioni.

    Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.

    itMalta
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.

    Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.

    - Cookie necessari
    - Cookie di terze parti

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.

    Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    - Cookie di Google Analytics
    - Google Tag Manager
    - Google AdSense e Simply Advertiser
    - Accesso all'account Facebook

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!