Salute, benessere e buon cibo. È possibile mantenere un sano stile di vita anche in tempo di pandemia? Prima dell’emergenza Coronavirus la nostra quotidianità era…
La zucca è senza dubbio l’ortaggio più rappresentativo dell’autunno, ingrediente base per tante ricette dolci e salate. In questo periodo gode della ribalta mondiale in…
Realizzato con i fichi d’India dell’isola, il Bajtra è un liquore dolce molto amato a Malta. Bajtra, liquore della tradizione maltese Come già anticipato nel…
Le polpette di carne sono un must della tradizione italiana a tavola. Possono essere annoverate, infatti, tra i piatti tipici e più rappresentativi del nostro…
La pasta pasticciata. Un piatto talmente ricco da essere perfetto per il pranzo della domenica. Quello dalla mamma o dalla nonna, che non vedendoti per…
Scopriamo oggi la Kapunata. Una ricetta che racchiude influenze climatiche e storia. Ingredienti freschi, profumati e colorati. Tutto il sapore della natura e della spontaneità…
Nonostante il periodo di emergenza sanitaria in atto, le festività pasquali sono alle porte. Le funzioni religiose sono sospese ma niente ci vieta di dilettarci…
La Prinjolata è il dolce tipico del carnevale maltese, ovvero una tradizione immancabile, che colora con la sua unicità le vetrine delle pasticcerie dell’isola. Al…
Introdotti durante il periodo dell’invasione dell’isola da parte degli arabi, gli imqaret sono tradizionali dolci maltesi preparati con una sorta di pasta brisée e un…
Il Nutella Festival colorerà Pjazza tal-Gran Mastru a Qormi, con tanta meravigliosa crema al cioccolato. La crema alle nocciole più famosa del mondo, ha una…
I Figolli sono le prelibate dolcezze della tradizione pasquale maltese. Farfalle, cuori, ma anche i simboli classici della festa come il pesce, l’agnello e l’uovo….
Sembrerebbe che non ci sia storia, eppure non è cosí…i gusti non si discutono. Arancini o pastizzi? Certo trovare un arancino/a (così si accontenta tutti…
Quando si parla di street food a Malta è immediato pensare ai pastizzi, deliziosi triangoli di pasta-filo ripieni tradizionalmente con ricotta e piselli. Ma c’è…
La cucina maltese è contraddistinta da profumi di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Non c’è da stupirsi se ci sembra molto simile a quella italiana….
Malta, dolce come il miele Quando dici Malta, dici miele…oppure għasel. E sapete perché? Beh, a quanto pare il nome stesso dell’isola deriva dalla parola…
Olio di Oliva: uno degli alimenti più antichi al mondo Le ricerche archeologiche più recenti, infatti, collocano la probabile nascita di questa pianta in Medio…
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica L’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italo-Maltese, l’Accademia Italiana della Cucina…
Cioccolato che passione Nove persone su dieci amano il cioccolato; la decima mente. (John Tullius) È vero. Il cioccolato è irresistibile! Questo sabato, ci sarà…
La storia della parmigiana di melanzane è controversa. Sembrerebbe che, in origine, quella della parmigiana di melanzane fosse una ricetta nata in Sicilia, terra notoriamente…