Irene Chias è una scrittrice e giornalista italiana che è nata in Sicilia ma che ha lavorato per diverso tempo in Francia e a Milano. Da qualche anno si è trasferita a Malta dove continua a svolgere la sua professione collaborando con tgcom24 con il suo blog “Molto Malta”. Ha scritto diversi racconti apparsi anche su Repubblica ed è stata premiata ricevendo, tra gli altri, il Premio Mondello Opera Italiana e il Premio Mondello Giovani, per il suo capolavoro “Esercizi di sevizia e seduzione”, oggi tradotto in maltese.

Irene Chias
La giornalista e scrittrice Irene Chias

Esercizi di sevizia e seduzione: capolavoro della letteratura femminista contemporanea

Quando si parla dei romanzi di Irene Chias, si parla di femminismo, di intelligente ironia e di metaletteratura. Non per ultimo, si parla di uno stile letterario sui generis che rapisce il lettore sin dalle prime pagine. In questo romanzo, la penna di Irene Chias scorre senza indugi, e, senza troppa retorica, racconta gli “esercizi letterari” di Ignazia, una donna che vuole correggere, e punire, a colpi di letteratura, i comportamenti scorretti dell’uomo, inteso come genere maschile. Ignazia si ingegna e ci riesce. La sua è una missione esistenziale: vuole riequilibrare la percezione di normalità dell’abuso sessuale tra il genere maschile e femminile. Spaventerà e immobilizzerà le sue vittime, senza praticare nessun tipo di violenza. Leggerà loro dei brani, riadattandoli a genere inverso: è la donna infatti, nelle sue storie, ad essere quella cattiva, ma alla fine, nemmeno troppo.

Irene Chias
Esercizi di sevizia e seduzione – Mondadori 2013

Gli esercizi di sevizia e seduzione

Il topo di Bateman nel romanzo di Ellis, Alex di Arancia Meccanica di Burgess, il levita di Efrem nell’Antico Testamento e i guerrieri che stuprano le africane di Marinetti. Tutte storie che vanno a fondersi magistralmente nella vita di Ignazia, tra la sua famiglia, le sue sorelle, diversissime da lei e tra loro, e suo fratello, alla prese con le fregature del primo amore. Per non parlare della sua migliore amica, succube di una relazione tossica e l’amore “recente” di Ignazia: un ginecologo ipocondriaco che annota i suoi pensieri in un diario che sarà di dominio esclusivo del lettore di Esercizi.

Irene Chias: la traduzione in maltese di “Esercizi di sevizia e seduzione”

Quasi a coronamento della scelta di trasferirsi a Malta, arriva la traduzione in maltese di Esercizi: “Mur Ġibek” pubblicato da Horizons. Il titolo può essere tradotto come “Mettitici tu… (nei miei panni)”. La scelta del titolo vuole proprio sottolineare l’intento del ribaltamento dei ruoli: cosa succederebbe se a subire la violenza ci fosse un uomo e quella sofferenza arrivasse per mano di una donna? La violenza sull’uomo sarebbe “normalizzata” così come lo è quella sulle donne? Il romanzo è quindi più che mai contemporaneo. Troppo contemporaneo. La società odierna è abituata a considerare “naturale” la violenza sulle donne da parte dell’uomo e sicuramente non viceversa. E nel romanzo di Irene Chias è presente tutta la volontà di scardinare questa dicotomia.

Mur Ġibek: la presentazione del libro all’Università di Malta

Mur Ġibek…Eżerċizzji ta’ tortura u seduzzjoni sarà presentato all’Università di Malta il 25 marzo, alle 17.00, in occasione di “Kampus Kotba: The Campus Book Festival 2022”. L’autrice dialogherà con l’avvocata e attivista per i diritti delle donne Dott.ssa Lara Dimitrijevic e il blogger maltese Robert Pisani. Sarà presente anche il traduttore Mark Vella. Il romanzo è disponibile in tutte le principali librerie dell’isola. Adesso non resta solo che leggerlo.

Irene Chias: “Esercizi di sevizia e seduzione” tradotto in maltese ultima modifica: 2022-03-24T09:00:00+01:00 da Maria Grazia Strano

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x