Italiani a Malta
Il sito italianiamalta.com ruota intorno al concetto di “italianità” e a quello correlato di “sponsorizzazione dell’Italia”.
Si tratta di una sfida appassionante: vogliamo veicolare idee su che cosa significhi “essere italiano”, comunicando in modo chiaro, immediato, diretto, ma non semplicistico né banalizzante. Il cuore, il nodo cruciale di questa sfida è quello di far emergere un’idea di “identità italiana” variegata, molteplice, non precostituita e non riducibile ai classici stereotipi (sia negativi che positivi) dell’essere italiano.
Il sito Italiani a Malta vuole presentarsi come un mosaico di storie, notizie, impressioni che richiami il calore di un’appartenenza comune, della condivisione di vissuti, esperienze, percezioni, tradizioni, ma anche l’apertura al mondo, la fluidità, la permeabilità agli apporti delle altre culture, apporti che consentano trasformazioni e integrazioni fertili e inedite.
Chi va a vivere fuori dall’Italia può avere molte e varie motivazioni, ma si porta dietro un tesoro di saperi, parole, luoghi, sapori natii, sperimentati “in patria” e stratificati nella memoria, nelle abitudini, nello stile di vita e se ne fa, più o meno consapevolmente, “ambasciatore” nel paese d’arrivo.
L’idea è quella di tessere una storia comune (e un’identità collettiva) fatta di storie individuali, di creare “comunità” attraverso i possibili rispecchiamenti, ma anche di smentire facili generalizzazioni che derivano da immagini stereotipate. A questo si aggiunge l’opportunità di condividere problemi e soluzioni, informazioni, iniziative, facendo rete attraverso la rete.
E’, quindi, una vera e propria guida narrativa ed analitica, utile non solo a raccontare le esperienze degli abitanti del Bel Paese che hanno deciso di vivere a Malta, ma anche ad orientare le scelte di chi intende vivere e lavorare sull’isola, dando uno sguardo alle opportunità offerte da Malta e colte dagli italiani che vi ci sono trasferiti.
Dietro il progetto, un team di lavoro composto prevalentemente da italiani che hanno trovato nell’isola di Malta la propria nuova casa.
Noi Italiani a Malta siamo anche
“Sull’isola ho imparato a rispettare ancora di più la gente in quanto mi trovo nella condizione di essere io un immigrato” Daniele
“Abbiamo trovato un migliore equilibrio tra vita personale e vita professionale, un ambiente dove i bambini possono essere bambini più a lungo” Chiara
“Agli italiani vorrei direi soprattutto di ampliare le proprie vedute, ormai viviamo in un mondo globalizzato” Enzo
“Il mio trasferimento? Sicuramente rifarei questa scelta” Giovanni
“Agli italiani piace molto l’isola di Malta perché per loro è come essere a casa… Per me Malta è il paradiso…” Macarena
“Abbiamo fatto questa scelta per dare l’opportunità ai nostri piccoli di avere un futuro e di essere liberi di sceglierlo” Giulia
“Il mio più grande risultato è quello di aver raggiunto una pace interiore che avevo ormai perso in Italia” Massimiliano
“La cosa che apprezzo di questa nuova vita all’estero è che riesci a godere dei frutti di quello che fai.” Miriam
“Malta offre una possibilità in più a tutti i genitori che vogliono dare un’istruzione più internazionale ai propri figli, questo è il motivo principale che mi ha spinto a partire dall’Italia.” Pablo
“Questo Natale non siamo tornati in Italia per la prima volta ed io mi sono sentita a casa qui a Malta, credi, è stata veramente una sorpresa per me, mi ha fatto provare tanta gioia, vuol dire che forse non abbiamo sbagliato” Paola
“Qui aprire un attività non è assolutamente difficile, io per aprire la mia impresa in Italia c’ho messo sei mesi, qua ci ho messo meno di un mese.” Roberto
“E’ una bella comunità dove ci si aiuta molto, sono molto contento delle persone che ho trovato qui, gli italiani a Malta.” Tommaso
…e tutti gli altri italiani che contribuiranno a raccontare qui la loro storia.