Comunicato stampa L’8 marzo 2021 studenti e insegnanti di ventuno Università dei cinque continenti – fra le quali anche l’Università di Malta – reciteranno, animeranno…
Comunicato stampa L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta, in occasione della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte che si celebra ogni anno il 25 febbraio,…
“Ferrari 312 B” è il titolo del docufilm che l’Istituto italiano di cultura La Valletta presenta, in streaming online, oggi e domani 12 febbraio (Link:…
Comunicato Stampa Proiezione del docu-film “INFERNO MITTELBAU DORA – L’ultimo lager”. Regia di Mary Mirka Milo (Italia 2016, 54′). In italiano con sottotitoli in inglese….
Organizzato da Valletta Baroque Festival in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura la Valletta, ritorna il Valletta Baroque Festival che giunge alla sua nona edizione….
Comunicato stampa Nel 500esimo anniversario dalla morte di Raffaello, con il patrocinio dell’ Ambasciata d’Italia a Malta, l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta presenta: RAFFAELLO…
Comunicato Stampa Online streaming – Visione gratuita – In italiano e ingleseDalle ore 14:00 del 10 dicembre alle ore 23:00 dell’11 dicembre 2020 La proiezione…
Comunicato stampa La Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta conta attualmente circa 12.000 libri, con un’ampia varietà di informazioni sulla cultura italiana ed una…
Malta celebra la “V Settimana della cucina italiana nel mondo 2020”. L’evento si svolgerà dal 23 al 29 novembre e prevede appuntamenti organizzati dall’Istituto Italiano…
Il Malta Book Festival 2020 è la più importante festa del libro inserita all’interno del calendario culturale di Malta. L’edizione di quest’anno, a causa della…
In occasione dell’European Arthouse Cinema Day, Malta omaggia il celebre regista italiano Federico Fellini con il film “Otto e Mezzo”. European Arthouse Cinema Day: tutto…
Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 ottobre al 1 novembre, si terrà la mostra online dal titolo “Una finestra sulla…
Anche quest’anno torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La XX edizione si svolgerà dal 19 al 25 ottobre 2020. Il titolo scelto quest’anno…
Le istituzioni italiane godono di grande prestigio nel territorio maltese. Svolgono un importante lavoro di coesione tra i due Paesi separati dal Mediterraneo. La loro…
Un tributo all’Italia nei 18 quadri della mostra “Piazze d’Italia e altri luoghi” dell’artista maltese Luciano Micallef. Quadri già esposti nel 2007 nell’ambito dell’esibizione “Rivisitazioni”…
Prosegue Cinema Italia @Malta! L’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta, quest’anno, a causa del Coronavirus, ha ideato un’edizione diversa, portando il cinema a casa…
Da 15 al 21 di giugno torna, anche quest’anno, la rassegna “Fare Cinema”, giunta alla terza edizione. Quest’anno sarà tutta digitale, a causa delle restrizioni…
Il Dott. Massimo Sarti, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, ci racconta, in che modo, l’Istituto ha affrontato l’emergenza sanitaria Covid 19; Condivide con…
L’ Istituto Italiano di Cultura La Valletta e ADURIM (Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta), con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta,…
Era diventata una piacevole abitudine andare a Valletta, nel tardo pomeriggio, per vedere tutti insieme, film di qualità, in lingua italiana sottotitolati in inglese. Un…
Si terrà martedì 12 maggio,alle ore 18.00, in streaming, l’evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura La Valletta. Il Dott. Pasquale Palazzo sarà il protagonista della…
Era il 15 marzo scorso quando l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta avvisava soci ed amici del blocco forzato per le attività previste nell’imminente. “Vi…
L’Istituto Italiano di Cultura La Valletta e il Museo della Cattedrale Metropolitana di Mdina sono lieti di presentare la conferenza della dott.ssa Paola d’Agostino. “Capolavori…
Un nuovo e interessante evento fa capolino presso l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta. Quando? Giovedì 6 febbraio alle 18.30. Sante Guido e Giuseppe Mantella…
27 gennaio 1945. 75 anni fa, venne scoperto il campo di concentramento della città polacca di Oświęcim, Auschwitz. Ne furono aperti i cancelli e liberati…
Durante il periodo natalizio non possono mancare luminarie per le strade della città, addobbi nelle case. E ancora regali, cibi tradizionali, riunioni di famiglie attorno…
Si concluderanno questo mercoledì le iniziative promosse dall’Istituto Italiano di Cultura La Valletta per celebrare il cinquecentenario dalla morte di Leonardo. Il genio rinascimentale, nato…
Buonasera amici di itMalta. Questa sera mi trovo all’Istituto italiano di Cultura. Tra un po’ andremo tutti a teatro Manoel a Valletta per ascoltare l’imperdibile concerto dei…
Costante punto di contatto tra Malta e il nostro Paese, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà sull’isola del Mediterraneo un altro evento artistico di matrice nostrana….
L’Istituto Italiano di Cultura La Valletta a Malta, con la sua radicata presenza nell’isola del Mediterraneo, promuove da sempre manifestazioni ed eventi di altissimo livello….
Promuovere le eccellenze del nostro Paese nel mondo è un obiettivo importante da raggiungere. Il marchio Italia, infatti, ha bisogno di vedere rilanciato il suo…
Molti sono gli appuntamenti legati alla cultura e alla grande musica promossi dall’Istituto Italiano di Cultura La Valletta. Fra questi, la serata del 18 marzo…
Venerdì 15 febbraio il pianista e ingegnere aerospaziale Leonardo Barilaro presenterà per la prima volta in concerto il suo nuovo concept, “SeaSharp”, una performance con…
Il giorno della memoria, quest’anno sarà celebrato in uno dei modi migliori a Malta. L’istituto italiano di cultura La Valletta e l’Ambasciata italiana ricorderanno la…
Il teatro Manoel, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, presentano “Note d’Europa” il 10 dicembre a Malta presso il Teatro Manoel a Valletta. Protagonisti…
La riscoperta dei reperti archeologici di Malta verte sull’incessante lavoro delle università italiane. Ben quattro tra i maggiori atenei della penisola, infatti, costituiscono la Missione…
L’isola di Malta non mancherà di onorare la terza edizione della settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Sul territorio maltese ci saranno gustosissimi ed interessanti…
Federica Brunini, autrice di “Due sirene in un bicchiere”, presenterà il suo romanzo a Malta mercoledì 7 novembre all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, alle ore 18,30. Ha…
la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si svolge, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ogni terza settimana del mese di ottobre. È un evento…
In occasione della Seconda Settimana della Cucina Italiana nel mondo, nella cornice dell’Istituto Italiano di Cultura, abbiamo partecipato alla serata “I Vini dell’Etna un’emozione da…
Anche quest’anno torna a Malta un prestigioso evento atteso tutto l’anno: il Malta Book Festival. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della lettura!…