Martedì 30 novembre alle 18:00 presso l’Aula Prima, Level Two Valletta Campus of the University of Malta St. Paul’s Street, Valletta – VLT 1216 si svolgerà “Lezione Sciasciana di Malta”. Nel rispetto delle normative anti Covid i posti sono limitati e bisogna prenotare usando questo link: https://bit.ly/30YEtRV.

È obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento sociale. All’ingresso sarà verificato il possesso del certificato di vaccinazione e controllata la temperatura.

Questo imperdibile appuntamento, sarà anche trasmesso online sul canale Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, con crossposting sulle pagine Facebook dell’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani, dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, della rivista Todomodo e dell’editore Olschki.

Il Programma delle Lezioni Sciasciane

La serata sarà introdotta da Serena Alessi, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Malta. Interverranno Giovanni Capecchi dell’Università per Stranieri di Perugia e Comitato Nazionale Centenario Sciasciano – Leonardo Sciascia e il Mediterraneo sud-orientale; Sandro Caruana dell’Università di Malta – Due viaggi di Sciascia a Malta; Sergio Portelli dell’Università di Malta – Malta e Il Consiglio d’Egitto. Verranno inoltre letti dei brani da “Il consiglio d’Egitto” da Giselle Spiteri Miggiani e da Mark Vella, sia in italiano che in maltese.

Lezioni Sciasciane nel Mondo - partner Centenario Sciasciano


La Lezione Sciasciana di Malta è un’iniziativa inserita nell’ambito del calendario delle Lezioni Sciasciane nel mondo. È promosso dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia e organizzato dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia e dall’Università per Stranieri di Perugia, con il Patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale e il coinvolgimento, per le varie sedi che ospiteranno gli appuntamenti, del locale Istituto Italiano di Cultura. La Lezione di Malta, sarà dedicata ai rapporti di Sciascia con Malta.

Sciascia è stato tra i più importanti scrittori e intellettuali europei del XX secolo. Grande appassionato della cultura arabo-maltese, venne a Malta per due volte. Ricordiamo che nel corso della serata verranno letti alcuni brani del suo famoso libro “Il consiglio d’Egitto” ambientato a Malta.

Lezioni Sciasciane nel Mondo: i rapporti di Sciascia con Malta ultima modifica: 2021-11-29T09:00:00+01:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Muchas gracias.

Julieta B. Mollo

Grazie dell’info!!!

0
Would love your thoughts, please comment.x