Comunicato stampa
La Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta conta attualmente circa 12.000 libri, con un’ampia varietà di informazioni sulla cultura italiana ed una più ristretta sezione di Melitensia. La biblioteca dell’Istituto si arricchisce di nuovi volumi: saggistica, narrativa e poesia di autori contemporanei, letteratura per l’infanzia, fumetti e graphic novel e libri su Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni nel 2021 dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Catalogo dei libri della biblioteca
L’Istituto è dotato di un Catalogo di Accesso Online al Sistema Bibliotecario (OPAC) consultabile su Bibliowin che consente di effettuare ricerche semplici o avanzate (ad es. per titolo o per autore) di tutti i libri e del materiale audiovisivo disponibili presso la biblioteca e la mediateca.
Prestito e restituzione
Per usufruire del prestito dei libri, in questa fase pandemica, occorre:
- essere soci in regola dell’Istituto (clicca qui per diventare soci);
- richiedere un appuntamento, per telefono al numero +356 21221462 o per email a biblioteca.iiclaval[email protected], durante gli orari di apertura della Biblioteca;
- compilare ed inviare questa scheda tramite mail a [email protected].
Anche per la restituzione occorre fissare un appuntamento per telefono al numero +356 21221462. o per email a [email protected], durante gli orari di apertura della Biblioteca. Possono essere presi in prestito fino a un massimo di tre libri contemporaneamente, per una durata di tre settimane. I libri devono essere utilizzati con la massima cura e non devono essere segnati o comunque danneggiati. Il prestito deve essere restituito entro la data di scadenza o rinnovato per tempo. In caso di danni al materiale librario, l’Istituto potrà ritenere il socio responsabile e richiedere un compenso adeguato
Gli orari di apertura della Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura
Dal 1 ottobre al 15 giugno:
Lunedì, martedì e mercoledì: 10.30 – 12.00 e 15.00 – 16.00
Giovedì: 16.00 – 18.00
Venerdì: 10.30 – 12.30
Dal 16 giugno al 30 settembre:
dal lunedì al venerdì: 10.30 – 12.30