Il 17 ottobre appuntamento con la Rolex Middle Sea Race! La gara di quest’anno è giunta alla 41esima edizione.

Rolex Middle Sea Race: un po’ di storia

La Rolex Middle Sea Race nasce dal risultato della rivalità tra due velisti inglesi residenti a Malta: Alan Green e Jimmy White, e due marinai maltesi, Paul e John Ripard, membri dello Royal Malta Yacht Club. Alan e Jimmy proposero un percorso più lungo, più lungo rispetto a quello che si svolgeva nella zona e che avrebbe dovuto fornire i presupposti per una gara interessante, specie per le condizioni del vento durante il periodo autunnale. Inizialmente si era pensato di far partire la gara da Malta per poi concludersi in Sicilia, a Siracusa; mentre il successivo anno la gara sarebbe dovuta partire da Siracusa e concludersi nell’isola maltese.

Rolex Middle Sea Race - un nodo da marinaio

La proposta dei Ripard fu sostenuta dalla RMYC. Malta abbracciò la gara fin da subito e persino lo stesso Governatore Generale di Malta, H.E. Sir Maurice Dorman, che era anche un membro del RMYC Commodore, divenne uno dei primi sostenitori. I contributi positivi si fecero sentire da tutte le parti. L’ufficio turistico di Malta incaricò Emvin Cremona, uno degli artisti principali dell’isola, di produrre il trofeo per la gara. La Rolex Middle Sea Race non si è svolta per un paio di anni, a partire dal 1983 e fino al 1996. Nel 2001, il nuovo comitato, ha introdotto nuove idee sulla gara e si partì per la caccia allo sponsor. Nel 2006, addirittura, sono stati ben 68 velisti a partecipare alla gara. Quella di quest’anno sarà la 41esima edizione!

Rolex Middle Sea Race: l’edizione 2020

Quella di quest’anno sarà un’edizione diversa, segnata anche dalla pandemia causata dal Coronavirus. Attualmente ben 79 navi rappresentanti 21 Paesi risultano registrati. In quanto a lotta al Covid-19, il RMYC è ben preparato. Esiste anche una pagina sul sito, per quanto riguarda il Coronavirus, dove sono indicate le modalità di accesso al club, i metodi per registrarsi, vantaggi e restrizioni. Dal 12 al 15 ottobre si svolgeranno le registrazioni per partecipare alla gara.

Rolex Middle - una barca a vela nel mare

La registrazione è possibile solo su appuntamento. Il 13 ottobre si terrà un briefing online per tutti i partecipanti; il giorno successivo, invece, i partecipanti avranno modo di familiarizzare con le acque maltesi. Il 16 ottobre, si terrà un altro briefing online per gli skipper partecipanti alla competizione. Prima del briefing di gara, ci sarà un briefing sulle condizioni del meteo. Dal 17 al 24 ottobre si svolgerà la gara vera e propria.

L’italiano Giovanni Soldini tra i partecipanti alla competizione

Come già detto, il prossimo 17 ottobre saranno 21 i Paesi impegnati nella competizione. Tra i partecipanti alla gara ci sono i vincitori della passata edizione, i Podesta con la loro Elusive 2 e il francese Antoine Rabaste. Ma ci sarà anche un pezzo di Italia. Tra quanti gareggeranno, ci sarà anche l’italiano Giovanni Soldini. Lo skipper della Maserati Multi70 tornerà di nuovo a Malta per la 41esima edizione, dopo il successo ottenuto nel 2018. Allora la squadra raggiunse la Multihull Line Honours in 2 giorni, 11 ore 54 minuti e 58 secondi.

Rolex Middle Sea Race giunge alla 41esima edizione ultima modifica: 2020-10-12T10:46:00+02:00 da Cristina Scevola

Commenti