Come riconoscere un italiano a Malta? Diciamocelo, noi italiani siamo tra i popoli più “stereotipati” al mondo, tutti ci conoscono per la buona cucina, per l’alta moda, per l’arte e per quel nostro essere unici e speciali…ma che cosa contraddistingue un italiano a Malta?

ITALIANIAMALTA.COM ha stilato una lista di 10 motivi per cui sicuramente riconosceresti un italiano a Malta.

Come Riconoscere un Italiano a Malta

Gli Scooter

Nonostante nel Bel Paese gli scooter siano uno dei nostri mezzi di trasporto preferiti, data la comodita’ che offrono nell’evitare traffico, qui a Malta sono davvero poco utilizzati e ovviamente vengono associati agli italiani in primo luogo…che siano (ancora) gli strascichi di “Vacanze Romane” a trasmettere questa sensazione?

1-scooter1

Il Cibo e i Ristoranti

La cucina italiana, lo sappiamo, è tra le più rinomate al mondo e noi italiani siamo tra i critici culinari piu’ severi. Ovunque viaggiamo, perfino qui a pochi passi da casa nostra, non possiamo fare a meno di andare a cercare un ristorante italiano, chiedendo – e spesso e volentieri pretendendo – lo standard culinario dello stivale.
Ma non sarà il caso, ogni tanto, di dare una chance anche alla cucina locale?

2-ciboristoranti1

“Eh ma noi…in Italia…”

Ammettiamolo quando siamo a casa nostra siamo i primi a criticare ogni aspetto del nostro essere italiani, eppure alla prima critica di uno straniero il nostro campanilismo riaffiora e ci trasformiamo tutti in garibaldini o mazziniani.
Il nostro e’ un vecchio stivale, malconcio e rattoppato…ma guai a chi ce lo tocca!

italy-1093076_1280

La Barba

Va bene, va bene, mi verrete a dire che la “barba” adesso è un simbolo mondiale, che la moda Hipster ha riportato in auge le folte chiome facciali, ma diciamocela tutta…noi la barba l’abbiamo sempre portata.
Anche quando non era un trend, lo “stile italiano” ci imponeva una cura del look particolare, e il fascino dell’uomo con la barba, per noi italiani, è intramontabile.

barba

“The Italian Style”

Ce lo riconoscono in tutto il mondo, alcuni lo apprezzano, altri provano ad imitarlo, ma non a caso siamo famosi per la settimana della moda e per avere gli stilisti migliori al mondo.
Un italiano lo riconosci immediatamente dal modo in cui si veste: gli abbinamenti, i colori, gli accessori. Nulla deve essere mai fuori posto, con un’attenzione particolare alla nostra nazionale di calcio, che qualche anno fa fu eletta “Best Dressed Team”.

5-italianstyleNAZIONALE

La tracolla da Uomo

In italia sono inflazionate, comodissime per metterci tutti gli oggetti che normalmente porteresti nelle tasche, eppure qui a Malta sono ancora praticamente un’esclusiva nostrana.
Anzi a volte i maltesi ti guardano come se stessi indossando, non so, i calzini sulle orecchie…

6-tracolladauomo-calzinisulleorecchie

L’Approccio

Se siete in un locale a Paceville e vedete un ragazzo, avvicinarsi ad una donna, con un sorrisetto marpione sul viso ed un Gin&Tonic in mano, state pur certi che nel 99,9% dei casi, quel ragazzo e’ italiano.
Bisogna essere onesti, l’essere italiani fa un certo effetto sulle donne (e sugli uomini) e spesso e volentieri il nostro Savoir Faire, e anche il nostro essere un po’ piacioni, fanno la differenza tra un flirt ben riuscito, e un due di picche!

Young People Laughing Together In A Bar

Rumorosi

Nonostante i maltesi non siano un popolo silenzioso, anzi, da bravi cugini mediterranei sono molto focosi, per noi italiani va fatta una parentesi a parte.
Non importa che tu sia su un bus, per strada, in un ristorante o in macchina, nel momento in cui vedrai un tuo compaesano, non esiterai a chiamarlo, anche da lontano, soltanto per un saluto…dopotutto…sei italiano, a te è permesso.

8-rumorosi3

I Gesti

Tratto distintivo per riconoscere un italiano  in tutto il mondo, la nostra tipica gestualità ovviamente non passa inosservata qui a Malta, per quanto sia un luogo comune, la nostra gestualità è così caratteristica da renderci individui unici, riconoscibili anche in gruppi numerosi di persone.
Ovviamente i gesti aumentano, diminuiscono, assumono significati differenti anche in base alla propria regione o addirittura città di appartenenza.
Siamo dei grandi comunicatori, perchè lo facciamo con tutto il corpo, mani comprese.

9-gestualita3

L’accento

Altro stereotipo, eppure altra verità per riconoscere un italiano: siamo l’incarnazione di Super Mario.
Siamo inconfondibili, per quanto possiamo eccellere nella conoscenza della grammatica o del vocabolario inglese, sappiamo che nessuno mai ci libererà dalla dolcezza e la delicatezza del nostro accento.
Alcuni ne vanno fieri, altri provano a mascherarlo, altri ancora lo detestano, ma non importa dove voi viviate nel mondo, se a Malta, in Australia o a New York. Prima o poi una parola, una sillaba, una lettera vi tradirà e qualcuno che vi ascolta, vi si avvicinerà lentamente con un grosso sorriso, il capo leggermente inclinato all’indietro e l’indice puntato sussurandovi “Ma sei italiano?”

10-accentoSuperMario

Queste sono le 10 Cose per Riconoscere un italiano a Malta, secondo noi.
Ovviamente questo articolo vuole essere un modo scherzoso per sorridere di noi stessi e dei tratti che ci rendono un grande popolo, con i suoi aspetti positivi e negativi.
E secondo voi, quali sono le 10 cose che contraddistinguono un italiano all’estero? Proponeteci le vostre idee nei commenti!

 

di Peppe Russo

10 Cose per Riconoscere un Italiano a Malta ultima modifica: 2016-02-26T09:15:13+01:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x