I meravigliosi Giardini botanici Argotti si trovano a Floriana, appena fuori le mura di Valletta. Valgono sicuramente una visita per la ricchezza e rarità delle piante che vi si trovano ma anche per la loro storia. La loro origine risale al XVIII sec. quando furono realizzati come giardino privato del Gran Maestro Pinto, in seguito passarono ad Argote de Guzman da cui deriva il nome Argotti.

La storia

Quando un secolo dopo fu istituita la prima cattedra di storia naturale, i governanti britannici trasformarono il giardino privato in un giardino botanico amministrato dall’Università di Malta. Ancora oggi all’interno dei Giardini esiste la sezione “Argotti Herbarium” gestita dall’Università. Qui si trovano piante officinali e curative ed è utilizzata come sezione botanico-educativa.

I Giardini Argotti ospitano una grande varietà di alberi ed arbusti come querce, oleandri, cactus, piante in vaso e una vasta varietà di piante autoctone mentre le specie tropicali sono raccolte in diverse serre. John Borg, padre della botanica maltese, donò ai Giardini la sua collezione di cactus. Ben 4000 piante succulente e diversi professori importarono piante esotiche per incrementare la varietà dell’orto botanico. Il ficus gigante che si trova nel viale principale, a pochi metri dall’ingresso è divenuto il simbolo dei Giardini Argotti per la sua indiscutibile bellezza e per la forza che sprigiona.

Visite guidate

Una parte dell’Argotti è chiusa al pubblico in quanto destinata a visite guidate che si effettuano il giovedì attraverso un tour che inizia alle 9:30 e finisce alle 11:00, costo 5 euro invece l’ingresso ai Giardini è gratuito. Sono anche sede di tanti eventi estivi all’aria aperta come il Ghanafest, un festival dedicato alla musica maltese.

Passeggiare in questo luogo di pace regala un’esperienza sensoriale unica. Si tratta di un vero tesoro costituito di piante bellissime e dal valore inestimabile, piantate in un antico giardino dei Cavalieri di Malta, un’unione perfetta tra storia e natura. Nella parte più esterna dei Giardini, sopra i bastioni di Floriana si gode di un panorama straordinario del porto di Marsa e della campagna maltese, una vista davvero suggestiva che arriva fino a Mdina.

I giardini botanici Argotti ultima modifica: 2024-05-28T09:10:00+02:00 da Valeria Galli

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x