I cantanti che gareggeranno alla 71esima edizione del Festival di Sanremo sono complessivamente 34, suddivisi tra i Big (26) e le Nuove proposte (8). I loro nomi sono stati resi noti da Amadeus, direttore artistico e presentatore della kermesse musicale, nel corso della finale di Sanremo Giovani, andata in onda su Rai 1 giovedì 17 dicembre, in prima serata. Tra i Big (2 in più rispetto alla passata edizione) e i Giovani in gara (6 vincitori di Sanremo Giovani e 2 provenienti da Area Sanremo), il cast si presenta ricco di sorprese.

I cantanti. Sanremo 2021

Diversi i generi musicali

I cantanti che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo (in onda dal 2 al 6 marzo) rappresentano diversi generi musicali. Amadeus li ha scelti dai talent, dal mondo indie, dal rap, dal pop. Ma, accanto a nomi ancora poco conosciuti nel panorama della canzone italiana, non mancano i veterani. Uno di questi, Morgan (Marco Castoldi), avrebbe dovuto far parte dei Big, ma l’artista è stato escluso anche dalla giuria di Sanremo Giovani. La decisione è stata presa in seguito al “comportamento inaccettabile” che lo stesso ha adottato nei confronti di Amadeus e dell’organizzazione del Festival.

I Big in gara

Fra i cantanti Big che concorreranno al Festival di Sanremo, si contano volti noti e meno noti. Fra i primi rientrano senza dubbio Francesco Renga (Quando trovo te), Orietta Berti (Quando ti sei innamorato), Ermal Meta (Un milione di cose da dirti), Arisa (Potevi fare di più), Malika Ayane (Ti piaci così), Max Gazzè (e la Trifluoperazina Monstery Band con il brano Il farmacista), Noemi (Glicin), Annalisa (Dieci), Francesca Michielin e Fedez (Chiamami per nome). Con loro, ci saranno: Coma_Cose (Fiamme negli occhi), Gaia (Cuore amaro), Irama (La genesi del tuo colore), Fulminacci (Santa Marinella), Madame (Voce), Willy Peyote (Mai dire mai – La locoura), Fasma (Parlami), Gio Evan (Arnica), Maneskin (Zitti e buoni), Aiello (Ora), Ghemon (Momento perfetto), La rappresentante di lista (Amare), Random (Torno a te), Colapesce e Dimartino (Musica leggerissima), Bugo (E invece sì), Lo Stato Sociale (Combat pop), Extraliscio feat. Davide Toffolo (Bianca luce nera).

I cantanti, nuove proposte

Le Nuove Proposte

I cantanti che fanno parte delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 sono invece: Gaudiano (Polvere da sparo), Folcast (Scopriti), Greta Zuccoli (Ogni cosa sa di te), Davide Shorty (Regina), WrongOnYou (Lezioni di volo), Avincola (Goal!), Elena Faggi (Che ne so) e i gemelli Dellai (Io sono Luca). I primi sei sono stati votati dalla giuria televisiva composta da Luca Barbarossa, Beatrice Venezi e Piero Pelù, a cui si sono aggiunti il Televoto e il giudizio della Commissione Musicale, capitanata da Amadeus. Gli ultimi due sono stati scelti tra i vincitori del concorso Ama Sanremo.

Amadeus e Fiorello

Amadeus: “Sarà una ripartenza per la tv e la musica”

Il Festival bis di Amadeus, che si annuncia pieno di sorprese, guarda al futuro e non si lascia intimorire dalla pandemia. Anzi, gli organizzatori hanno deciso di posticipare la data d’inizio, con la speranza che nel frattempo i contagi diminuiscano. Lo stesso Amadeus ha dichiarato: “Non sarà il mio Sanremo bis, ma la prima edizione post-Covid. Una vera e propria ripartenza non solo per la tv ma anche per la musica che ha tanto risentito in negativo di tutto questo periodo”. Accanto al noto conduttore ci sarà di nuovo il suo amico Fiorello. Di sicuro, la coppia dei record non deluderà neanche questa volta.

I cantanti in gara al Festival di Sanremo 2021. Un cast sorprendente ultima modifica: 2020-12-20T09:54:28+01:00 da Antonietta Malito

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x