Sembra quasi uno scherzo, uno di quelli che il grande attore italiano Gigi Proietti vuol fare al suo amato pubblico. Invece è la pura realtà, nella notte, a ridosso del suo ottantesimo compleanno, il poliedrico Proietti è morto per problemi cardiaci. Attore, drammaturgo, regista, la carriera di Gigi è stata contornata da successi svariati, un vero e proprio mattatore della televisione italiana e non solo. La sua tecnica recitativa raffinata ha tracciato un percorso da seguire nel mondo del Teatro. Un percorso che ha portato l’Italia sul podio delle pellicole internazionali.

Il cordoglio dell’Italia e dell’Arma dei carabinieri per l’improvvisa morte di Gigi Proietti

Sono migliaia i messaggi arrivati da semplici cittadini, attori e dal mondo della politica per questa improvvisa morte. In un periodo estremamente delicato per il nostro bel Paese, un pezzo di storia ci lascia per sempre. Sui Social i commenti di cordoglio aumentano minuto dopo minuto.

Addio a Gigi Proietti

“Un grande della televisione”, “Il suo sorriso allietava le mie serata”, “Era bello poter assaporare la sua cultura”, “Un mattatore del Teatro italiano”, “L’Italia perde un tassello importante della televisione e non solo”, messaggi come questi inondano letteralmente la rete. Anche l’Arma dei Carabinieri esprime la sua vicinanza per la triste notizia.

“Mattatore” dello spettacolo

“Febbre da cavallo”, “Panni sporchi”, “Pinocchio“, e ancora “Il maresciallo rocca”, “Ulisse, il piacere della scoperta”, “Il suo Mandrake”, indimenticabile, sono solo una piccolissima parte dei lavori di Gigi Proietti giunti nelle case di milioni di telespettatori. L’Italia perde un pezzo importante della sua cultura.

Addio Gigi Proietti. Ci lascia per sempre il grande attore italiano ultima modifica: 2020-11-02T10:55:03+01:00 da Redazione

Commenti