Salute, benessere e buon cibo. È possibile mantenere un sano stile di vita anche in tempo di pandemia? Prima dell’emergenza Coronavirus la nostra quotidianità era caratterizzata da ritmi frenetici: dalla casa al lavoro, tutto di corsa e senza tregua e con pasti consumati velocemente.

rimanere a casa per salute e benessere

La pandemia da Covid-19 ha impresso una fortissima sferzata ai nostri ritmi. Le restrizioni ci costringono a casa per molte ore della giornata, imponendoci nuovi stili di vita. Nuove abitudini in cui bisogna tenere sempre presente cosa è meglio per il nostro fisico e soprattutto per la serenità della nostra mente.

Salute e benessere, iniziamo da una dieta equilibrata

Rimanere per più tempo in casa ci ha portato a eccedere col cibo. Sui social è stata una gara continua a chi sfornava il piatto più ricco e succulento. La preparazione dei più disparati prodotti da forno è diventata una moda compulsiva tanto che nei supermercati non si trovavano più neanche i lieviti.

frutta e formaggi

In realtà, in questo periodo di vita sedentaria per tutti, è fondamentale diminuire l’apporto calorico quotidiano perché il nostro organismo, muovendosi poco o quasi per nulla, non ha bisogno di incamerare tante energie. Certo, è risaputo che il cibo dà felicità ma alimentarsi in modo squilibrato per mesi potrebbe solo creare problemi alla salute oltre che un notevole aumento di peso che richiederebbe molto tempo per essere eliminato.

Il sano mangiare in tempo di Covid-19

Esperti e studiosi hanno ribadito più volte che non esiste un’alimentazione in grado di prevenire o combattere l’infezione del famigerato virus Covid-19. Tuttavia possiamo incrementare il sistema immunitario consumando alimenti ricchi di vitamine e di sali minerali. Nella dieta dell’era del Coronavirus non può mancare la verdura, la frutta fresca; così come sono importanti il pane e la pasta possibilmente integrali. Un buon yogurt per colazione o per merenda appaga e non appesantisce. Così come non sono da scartare i legumi da utilizzare per una vasta varietà di zuppe e vellutate.

salmone e salute e benessere

Nei pranzi e nelle cene di questo nostro tempo segnato dalla pandemia globale, hanno naturalmente il loro posto anche la carne e i formaggi stagionati che possono essere consumati un paio di volte a settimana. Nel menu anche il pesce, arrostito, alla griglia o in guazzetto, che può essere presentato in tavola almeno tre volte a settimana. Dulcis in fundo, uova, affettati e formaggi freschi da gustare una volta a settimana. I nutrizionisti consigliano di condire le pietanze con olio di oliva a crudo e di non esagerare col sale per evitare la ritenzione idrica e per tenere sotto controllo eventuali problemi di ipertensione.

Impariamo a volerci bene

Anche se le misure anti-contagio bloccano i nostri spostamenti e ci braccano in casa, ciò non ci impedisce di fare anche dei piccoli esercizi per tenere in allenamento il nostro fisico. Basta qualche breve passeggiata nel nostro quartiere, qualche flessione in casa o anche salire le scale a piedi piuttosto che prendere l’ascensore.

vassoio salute e benessere

 Appena possiamo, alziamoci dalla sedia e facciamo svagare la nostra mente. E dopo aver fatto un po’ di movimento magari concediamoci un break con del cibo poco calorico ma gustoso che ci dia un po’ di gioia e buonumore. Impariamo a coccolarci e a volerci bene per uscire dalla pandemia più forti di prima, pronti a ripartire per una nuova normalità. Salute e benessere è anche questo!

Salute, benessere e buon cibo anche in tempo di pandemia ultima modifica: 2020-11-17T11:50:55+01:00 da Maria Scaramuzzino

Commenti