Poche ore prima dell’entrata in vigore delle nuove restrizioni, Malta ritratta il divieto d’ingresso imposto ai viaggiatori non vaccinati. Le nuove linee guida parlano di quarantena obbligatoria di quattordici giorni per tutti coloro che, all’arrivo nel Paese, non siano provvisti di una certificazione ufficiale di vaccinazione. È molto probabile che il dissenso da parte della Commissione europea, secondo cui il divieto d’ingresso a Malta per i non vaccinati aveva basi discriminatorie, abbia condotto il governo maltese a rendere meno rigida la propria posizione.

Chi sarà esentato dall’obbligo di quarantena?

Saranno esentati dall’obbligo di quarantena i bambini di età inferiore ai 12 anni e coloro che non possono vaccinarsi per motivi medici. Queste categorie dovranno però esibire un test PCR negativo eseguito non più di 72 ore prima dell’arrivo. La misura dovrebbe applicarsi anche ai viaggiatori maltesi che non sono stati vaccinati. Non si applica a coloro che avevano prenotato i loro voli prima dell’annuncio del provvedimento di venerdì scorso.

A Malta solo vaccinati

Le motivazioni alla base del cambio di rotta

Il commissario europeo Thierry Breton  a seguito dell’incontro con il primo ministro Robert Abela si è detto fiducioso circa la possibilità che Malta cambi le proprie regole a favore di un atteggiamento più morbido e inclusivo. Resta inteso che la quarantena non sarà offerta dal governo maltese; i turisti dovranno pagare gli alberghi designati ad ospitare i quarantenati.

Le precedenti restrizioni e la loro rivisitazione

Il ministro della Sanità Chris Fearne aveva annunciato, la scorsa settimana, che a partire dal 14 luglio solo chi fosse in possesso di un certificato di vaccino, riconosciuto valido, sarebbe stato autorizzato a entrare Malta. Le eccezioni valevano solo per i bambini sotto i 12 anni e quelli autorizzati a viaggiare da un sovrintendente della Sanità Pubblica. Tuttavia, lunedì la Commissione ha espresso preoccupazione per le restrizioni che sembravano sproporzionate e non in linea con quelle degli altri paesi europei. È vero però, d’altra parte, che gli Stati membri hanno il diritto di applicare un “freno di sicurezza” per contenere l’emergere della variante Delta, la più infettiva.

turisti a malta valletta

Le dichiarazioni del capo della task force dell’UE

Il commissario capo della task force sui vaccini dell’UE ha affermato che un periodo di quarantena per coloro che non sono vaccinati è una “possibilità” alternativa alla rigidità di una chiusura totale. Breton durante la sua visita a Malta ha elogiato la campagna di vaccinazione svolta nell’arcipelago. “È un risultato straordinario. Questo è il miglior Paese in termini di vaccinazione“, ha affermato Breton congratulandosi con il primo ministro maltese.

Malta: le nuove restrizioni parlano di quarantena obbligatoria ultima modifica: 2021-07-14T08:30:00+02:00 da Marzia Cipollone

Commenti

Subscribe
Notificami
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Gracias por la información.

Julieta B. Mollo

😮

0
Would love your thoughts, please comment.x