Eros Ramazzotti e il tenore maltese Joseph Calleja, il 21 luglio prossimo canteranno insieme in un concerto che si terrà a “The Granaries Floriana”, nella cornice della splendida isola di Malta, e l’attesa manifestazione sarà curata dalla NnG Promotions.

Eros Ramazzotti
Si tratta senza dubbio di un evento fortemente atteso per il prestigio e la rilevanza internazionale di entrambi gli artisti, poiché i cultori della musica potranno godere al contempo della performance della Malta Philharmonic Orchestra, assieme a due voci diverse, ma molto amate e con tanto in comune. Molto tempo è passato da quando Joseph Calleja lasciò il coro della sua chiesa per debuttare a soli diciannove anni nel ruolo di Macduff nel Macbeth di Giuseppe Verdi all’Astra Theatre di Gozo. Pertanto la sua vita e la sua professione d’arte sono sempre state legate a filo doppio con l’Italia, infatti, nel 1998, partecipò anche al Premio Caruso a Milano vincendolo.
Questo legame con l’Italia non si è mai interrotto, e nel 2006 cantò al Concerto di Capodanno a Venezia, per poi esibirsi nel proseguo della sua carriera anche nel resto d’Europa.

Eros Ramazzotti e Joseph Calleja, due carriere internazionali

Una voce calda, riconoscibile ha consentito al tenore di costruire una carriera di grande prestigio che va a incrociarsi ora con quella di Eros Ramazzotti, che come lui fin dall’inizio ha sempre avuto una certa vocazione all’internazionalità, infatti, il suo primo album “Terra promessa” fu pubblicato subito in tutta Europa, perché i suoi discografici dal principio hanno creduto in lui come un artista di respiro internazionale, difatti, tutti i suoi lavori successivi sono stati tradotti anche in spagnolo. Dopo molti dischi venduti, nel 1990, ben duecento giornalisti stranieri parteciparono alla conferenza stampa di Venezia, per la presentazione del suo quinto album: “In ogni senso” pubblicato in quindici paesi.

Eros Ramazzotti si esibisce con Pavarotti
Venezia, una città che torna, e che lega con un evento emblematico sia Eros, che il tenore Calleja. L’ascesa di Ramazzotti non si è mai fermata, con addirittura un concerto al Radio City Music Hall di New York, primo artista italiano a esibirsi su quel prestigioso palcoscenico con sold out.
Nel 98’ partecipa al “Pavarotti and Friends” cantando assieme a Luciano Pavarotti, e si avvicina alla lirica con un grande successo, e tra pochi giorni avrà di nuovo la possibilità di esibirsi con un altro grande tenore contemporaneo, che non solo viene confrontato a Pavarotti, Beniamino Gigli, ma anche al grande Enrico Caruso. Nel suo genere Calleja è diventato uno dei più acclamati, e oggi viene definito il tenore lirico più raffinato tra i contemporanei, conquistandosi la nomination come miglior artista dell’anno per la rivista Gramophone. Il tenore maltese si è esibito senza sosta con le grandi compagnie operistiche del mondo, conquistandosi anche il suo primo Grammy.

Joseph Calleja
La sua interpretazione dell’opera di Verdi “La donna è mobile” è considerata un autentico capolavoro, e infine per lui è arrivato anche il debutto in USA come Ramazzotti, ma a Hollywood in “The Immigrant”, in cui interpreta il leggendario tenore Enrico Caruso con un cast stellare. Il cantautore romano macina successi e date in Italia e nel mondo come Calleja, che è sempre in numerosi concerti televisivi internazionali, selezionato anche come primo ambasciatore culturale di Malta, e la sua Fondazione aiuta bambini e famiglie disagiate, quindi come Ramazzotti attivo nella nazionale cantanti, si occupa di chi è meno fortunato.

A Malta due carriere che s’intrecciano

Tra poco le vite e le carriere del musicista italiano e del maltese s’intrecceranno non virtualmente, ma davvero su un palcoscenico. Due strade certamente diverse le loro, ma con tanti punti di contatto, e s’incontreranno in una cornice unica e incantevole, la The Granaries Floriana, accompagnati dalla Malta Philharmonic Orchestra e l’evento si preannuncia già sold out!

Eros Ramazzotti e Joseph Calleja in concerto a Malta ultima modifica: 2018-07-20T09:30:36+02:00 da simona aiuti

Commenti