Giusto ieri abbiamo dato notizia dell’ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia in merito alla quarantena obbligatoria per chiunque rientri da Malta, Grecia e Spagna, a cui si è aggiunta la Croazia. Paesi, questi, considerati a rischio per l’aumento repentino di contagi. Se un mese fa Malta contava solo 3 soggetti affetti da Covid-19, oggi gli attualmente positivi sono 486. Nelle ultime ore, pertanto, disposizioni simili si sono estese in tutt’Italia.

Le disposizioni dell’Italia sui rientri da Malta

La Sicilia è stata una delle prime regioni italiane a seguire la scia della Puglia. Già da ieri, infatti, è in vigore la disposizione per cui i residenti siciliani di ritorno da Malta, Spagna, Grecia e Croazia devono obbligatoriamente sottoporsi al tampone entro 48 ore e rispettare l’isolamento fiduciario fino all’arrivo dei risultati. Se il tampone è stato effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza da Malta, invece, occorre esibire l’attestazione di essersi sottoposti a un test e il risultato di quest’ultimo alle autorità sanitarie. Stessa cosa vale da oggi anche in Calabria. Le ore a disposizione per sottoporsi a tampone una volta rientrati da questi stessi Paesi scendono a 24 in Emilia-Romagna.

destinazioni sicure: malta airport
Immagine in evidenza di Kristoferb CC BY-SA 3.0

Per uniformare le varie disposizioni regionali su tutto il territorio nazionale, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato ieri pomeriggio l’ordinanza «che prevede test molecolare o antigenico, da effettuarsi con tampone, per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna». Non si parla, però, di quarantena.

Nel resto d’Europa

L’Italia non è l’unica a imporre restrizioni per chi rientra da Malta. Nei Paesi Bassi, in Belgio, in Grecia e in Slovenia vige l’obbligo di sottoporsi a isolamento domiciliare per 14 giorni se si rientra da una permanenza a Malta e, solo in Grecia, di presentare i risultati di un tampone eseguito nelle 72 ore precedenti il rientro. Anche l’Irlanda, la Lettonia e l’Estonia hanno tolto Malta dalla loro lista dei Paesi sicuri ed è prevista quarantena per chi rientra dall’isola. La Lituania, invece, non consente affatto l’ingresso nel proprio territorio a turisti provenienti da Malta.

Disposizioni per i rientri da Malta in Italia ed Europa ultima modifica: 2020-08-13T13:15:51+02:00 da Redazione

Commenti