Le coppie con figli, hanno diritto ad un contributo economico da parte del governo maltese dalla nascita del bambino fino ai 16 anni di età, e tra i 16 e i 21 anni, se i ragazzi continuano gli studi.
Chi ne ha diritto?
Ne ha diritto il cittadino europeo residente a Malta da almeno 3 mesi prima della richiesta.
Il contributo viene riconosciuto in proporzione al reddito familiare:
a chi ha un reddito familiare annuo superiore a circa 25.000 euro spetta il minimo contributo (approssimativamente 450 euro all’anno per figlio)
Procedura:
La richiesta va fatta una sola volta, sarà poi il Governo maltese ad inviare annualmente i documenti per l’aggiornamento del reddito;
in molti casi non è nemmeno necessaro effettuare la richiesta, il Social Security Department è informato dalle nascite dal Public Registry e provvede ad emettere il contributo in seguito alla fornitura di alcuni dati.
Il contributo è versato ogni 13 settimane da gennaio a dicembre.
È calcolato sulla base del guadagno annuale imponibile dichiarato nella richiesta.
Documenti richiesti:
- Children’s Allowance application form compilata e firmata da entrambi i genitori (quando possibile)
- Se il bambino è nato all’estero il certificato di nascita internazionale o in lingua originale con traduzione legale in inglese
- Se il matrimonio (o la convivenza) è stato regolarizzato all’estero, il certificato di matrimonio internazionale o in lingua originale con traduzione legale in inglese
- Tutti gli FS3 dell’anno precedente di entrambi i genitori
- Dichiarazione di profitti e perdite nel caso di genitori lavoratori autonomi (Sono richiesti documenti specifici nel caso che i genitori siano amministratori o soci di un’azienda)
- La ricevuta dei contributi versati alla National Insurance
- Nel caso di genitore single (quando il padre è sconosciuto) la documentazione che attesti la custodia e il mantenimento del figlio
Sono previsti documenti diversi nel caso di:
- Genitori separati
- Genitori in fase di separazione
- Unità familiari di altre tipologie
- Genitori che risiedono all’estero
La richiesta, completa di tutta la documentazione, deve essere inviata per posta a:
Department of Social Security, Children’s Allowance Section
38, Ordinance Street
Valletta VLT 2000
Oppure consegnata di persona al Social Security Office della propria circoscrizione
Il contributo:
Viene effettuato dal Social Security Department.
A seguito della richiesta, il Social Security Department, informa i genitori in merito all’accettazione della pratica.
Una volta accettata la pratica i versamenti vengono accreditati sul conto bancario specificato in richiesta, non più tardi di 4 settimane dopo che il Department ha ricevuto richiesta e tutta la documentazione necessaria.
Articolo scritto in collaborazione con ENCAL MALTA