E’ piccola, così piccola che potrebbe essere difficile trovarla su una mappa, ma Malta sa come essere accogliente. Il suo mare, profondo e blu, la sua storia intrigante e la sua gente amichevole la rende una destinazione ideale per chi ha in mente di lasciare il proprio Paese e tentare di trovare la felicità all’estero. Di seguito i dieci motivi, senza troppe pretese, per i quali Malta è considerata da molti una meta ideale per il proprio trasferimento.

1. Il mare e le spiagge

Essendo un arcipelago, Malta è un paradiso per gli amanti della mare. Dalle spiagge dorate di Golden Bay fino a quelle rosse di Ramla Bay (Gozo). Da non dimenticare anche i fondali mozzafiato e le eccezionali pareti rocciose da cui tuffarsi in totale sicurezza: la piscina naturale di St Peter’s, la spiaggia di ciottoli di Mistra Bay e Dwejra Bay, a Gozo, orfana di recente della maestosa Azure Window. E ancora la bellissima Laguna Blu di Comino, il cui nome difficilmente rende giustizia al suo colore scintillante, limpido e “ultraterreno”.

Comino - spiaggia di Comino
Laguna blu – Comino

2. La qualità della vita

Sono in tanti ad apprezzare la qualità della vita durante il proprio soggiorno, breve o lungo che sia. Sebbene i mesi estivi possano essere frenetici, lo stile di vita tipico maltese è lento e rilassato rispetto ad altri Paesi europei. Ovunque si scelga di vivere, non si sarà mai troppo lontani da dove si vuole andare! L‘alloggio è facile da trovare e c’è un’ampia varietà di opzioni tra cui scegliere, ma tutto dipende dalle proprie disponibilità economiche e dalla lunghezza del soggiorno.

3. I trasporti

Tra i dieci motivi per cui Malta è considerata una meta ideale per il trasferimento (a lungo o breve termine) molti “expat” menzionano il trasporto. Muoversi è economico anche se non per niente veloce! Si può prendere un autobus, noleggiare un’auto o una bicicletta, prendere il traghetto da Sliema a Valletta, da Valletta alle Tre Città e ovviamente il ferries per l’isola di Gozo. Attenzione! Il traffico in alcune ore della giornata può essere sfiancante.

Tallinja Bike: visitare Malta su due ruote
Tallinja- Bike sharing

4. Il sistema sanitario a Malta

Il sistema sanitario maltese, sia quello pubblico che privato è considerato uno dei migliori sistemi sanitari europei. Strutture moderne e personale all’avanguardia fanno dell’arcipelago un posto dove sentirsi al sicuro, soprattutto per chi ha problemi di salute. La tessera sanitaria europea è riconosciuta e può essere utilizzata per le emergenze da tutti i cittadini europei che si trovano temporaneamente sull’isola. Maggiori e più precise informazioni sul sistema sanitario maltese a questo link.

5. Sicurezza

Malta è uno degli stati più sicuro al mondo. Il tasso di criminalità è basso, tra i migliori dell’Unione Europea. Violenza e reati contro la persona esitono, ma sono rari. Inoltre, le minacce di tipo terroristico sono praticamente assenti: l’arcipelago si trova in una posizione geografica non strategica rispetto alle rotte del terrorismo internazionale. Anche dal punto di vista della catastrofi naturali, Malta detiene un ottimo record: l’arcipelago ha un’ esposizione estremamente bassa a fenomeni quali terremoti, innalzamento del livello del mare e tornado.

6. Imparare l’inglese

La maggior parte della popolazione di Malta parla correntemente l’inglese e la maggior parte dei quotidiani dell’isola è in inglese. Oltre ai suoi elevati standard accademici e al crescente repertorio di scuole di lingua, i legami storici dell’isola con la Gran Bretagna e la lingua inglese l’hanno resa una delle migliori destinazioni in Europa, soprattutto a livello economico, per l’apprendimento dell’inglese.

7. Siti del patrimonio UNESCO a Malta

Forse non tutti sanno che Malta ospita tre siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, tra cui Valletta, la capitale, dichiarata Capitale Europea della Cultura 2018. l’Ipogeo di Ħal-Saflieni che ospita uno dei più importanti luoghi di sepoltura paleocristiana e i Templi Megalitici che risalgono al 3600 a.C. prima ancora delle Piramidi d’Egitto e prima ancora di Stonehenge in Inghilterra.

8. Il clima maltese

Tra i dieci motivi per cui Malta risulta attraente in vista di un trasferimento, c’è il clima. Per la maggior parte dei mesi dell’anno Malta è soleggiata e specialmente in estate, ma gli inverni possono essere molto piovosi. Anche se la temperatura, di norma, non scende mai sotto gli 8 gradi, il freddo a Malta è difficile da sopportare a causa dell’umidità. Il bicchiere però è mezzo pieno: con 3.000 ore di sole all’anno, Malta è uno dei luoghi più soleggiati d’Europa!

Una splendida giornata estiva a Malta

9. Il sistema fiscale

Malta attrae un numero significativo di investitori internazionali, imprenditori e società private, principalmente a causa del sistema fiscale. Di conseguenza, il settore dei servizi finanziari ha visto una rapida crescita negli ultimi dieci anni. Da allora, Malta è diventata uno dei principali centri di servizi finanziari al mondo e ha contribuito in modo significativo al PIL dell’arcipelago.

10. Trovare lavoro

Malta ha una forza lavoro discretamente qualificata, ma poiché il settore è ancora in crescita, offre alle persone che desiderano trasferirsi a Malta molte possibilità di occupazione. Recentemente l’Isola ha visto una crescita significativa delle attività di e-commerce, e un significativo numero di imprenditori e società stanno trasferendo i loro business a Malta. Inoltre, Malta sta diventando non solo un hotspot, ma anche una mecca per il settore IT e dei servizi finanziari. Sono comunque frequenti le offerte di lavoro anche per lavori meno “specializzati” che però sono retribuiti molto meno.

I dieci motivi per trasferirsi a Malta ultima modifica: 2022-02-09T09:00:00+01:00 da Maria Grazia Strano

Commenti

Subscribe
Notificami
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

😍

Julieta B. Mollo

Ottimo articolo!

0
Would love your thoughts, please comment.x