Il mare di Malta è molto amato dai surfisti. Ma sapete che bisogna seguire delle regole ben precise quando si fa surf? Mercoledì 8 luglio si terrà un evento utile per chi vuole provare questo sport per la prima volta.
Il surf a Malta: quando nasce?
La diffusione del surf a Malta inizia tra gli anni ’70 e ’80, grazie a degli skaters locali. Nell’isola c’era già chi praticava windsurf; ma loro tolsero la vela dalla tavola e iniziarono a praticare questo sport, diventando così i primi surfisti a Malta. Oggi continua ad essere ancora praticato. La costa maltese, infatti, esposta non solo ai frequenti venti di maestrale, ma anche allo scirocco, diventa ideale per i surfisti.
La ‘surf etiquette’ per la salvaguardia dei surfisti
Ovviamente, anche per questo sport esiste una ‘surf etiquette’. Si tratta di regole importanti da rispettare per garantire la sicurezza di quanti si avvicinano a praticare il surf. Una vera e propria lista di cose ‘da fare’ e ‘non fare’ in acqua, in modo da poter essere certi di divertirsi rispettando gli altri. Fare surf è un po’ come mettersi alla guida di un’auto: anche quando si è sopra una tavola, per esempio, non bisogna ‘tagliare la strada’ a un altro surfista. Queste regole sono condivise dall’intera comunità mondiale di surfisti.
La ‘surf etiquette’ spiegata a principianti ed esperti: l’evento dell’8 luglio
Il numero dei surfisti a Malta sta crescendo sempre di più. E con l’estate, aumentano anche i turisti che fanno tappa sull’isola per poter ammirare non solo le bellezze architettoniche maltesi, ma anche per potersi immergere nelle acque cristalline. Diventa dunque fondamentale per un surfista, sapersi comportare in maniera appropriata. A questo proposito, la Malta Surf School, fondata dall’italiano Valerio Cicconi, ha dato vita a questo interessante evento. I partecipanti avranno modo di condividere insieme a coach Valerio idee e piccoli e grandi problemi che possono presentarsi in acqua. Si tratta di un’iniziativa utile non solo a quanti vogliono avvicinarsi a questo sport per la prima volta, ma anche a quanti lo praticano già. È sempre utile dare una ripassata alle regole! L’evento si terrà mercoledì 8 luglio, a partire dalle ore 19.30 presso il Singita Miracle Beach.
Valerio Cicconi, un italiano a Malta con la passione per le onde
Coach Valerio, organizzatore dell’evento, fondatore della Malta Surf School, unico istruttore certificato ISA a Malta, è originario di Roma. Affascinato dal surf fin da bambino, si avvicina alle onde all’età di 8 anni. Vanta alle spalle una notevole esperienza acquisita durante i suoi viaggi intorno al mondo. Ha visto posti: Hawaii, Canarie, Australia, Bali, Francia, Portogallo, Marocco, Sri Lanka e Malta. E proprio qui ha creato la sua scuola di surf. E sempre ‘Cicco’ nel 2017 organizza il primo surf contest nell’isola maltese, il GT OPEN, riscuotendo il plauso dei media e di quanti amano questa disciplina.
Foto in evidenza: presentation of the” Surf Rules and SAFE IN THE WATER ” 1st surf Community Meet up 🙂 & BBQ at Singita “