Malta Jazz Festival compie trent’anni, ma continua ad essere ancora un evento di punta dell’isola.

Malta  Jazz Festival

Si tratta di una vera e propria festa della musica jazz, che fa parte della storia culturale dell’isola. Quest’anno, la manifestazione, è giunta alla trentesima edizione e rappresenta ancora un evento di punta in quanto integra solo il meglio della musica jazz nel Mediterraneo.

Malta Jazz Festival edizione 2020

Il festival estivo non mancherà di esserci anche quest’anno. L’edizione del 2020, tuttavia sarà diversa a causa del Coronavirus. La manifestazione adotterà quindi un format semi-virtuale e andrà in scena dal 13 al 18 luglio. Il programma si presenta abbastanza eclettico: si va dalle masterclass dal vivo e virtual, concerti in broadcast e eventi dal vivo con artisti locali e internazionali presenti in scaletta. Tra le masterclass ricordiamo quelle di Jonathan Kreisberg, David Prez and Kostas Anastasiadis : queste verranno trasmesse online.

Malta Jazz Festival: un catalogo ricco non solo di musica

Tra le altre cose, gli artisti che prenderanno parte all’edizione 2020 hanno inviato video che spiegano dell’importanza del festival in tutto il bacino del Mediterraneo. Inoltre, verrà trasmesso materiale d’archivio contenenti spezzoni delle migliori esibizioni delle edizioni passate, a partire dagli anni ’90, fino a quelle curate da Joe Smith.

L’edizione riadattata del 2020

Essendo una manifestazione giunta al trentesimo anniversario, sicuramente riesce ad adattarsi bene ai tempi. E lo ha fatto anche quest’anno, a causa della pandemia, l’edizione 2020 sarà un mix di performances e masterclass dal vivo e on- line. Nell’edizione di quest’anno verrà ricordato anche colui che è conosciuto come il padre del Jazz Maltese: Charles “City” Gatt. È stato il primo direttore artistico del Malta Jazz Festival; grazie a Gatt il festival è considerato oggi come uno dei veri pochi festival di Jazz in tutta Europa. A lui saranno dedicati 3 video che racconteranno del suo contributo importante dato non solo al festival, ma anche alla scena jazz maltese.

Gli artisti dell’edizione 2020

Ovviamente, un festival di musica che si rispetti ha anche le sue esibizioni dal vivo. Il cast stellare dell’edizione di quest’anno include PlaKard; Domic Galea Jazztet e Oliver Degabriele Trio, Swing Nuages. Insomma, gli amanti del genere potranno ascoltare solo il meglio anche per il trentesimo anniversario.

Malta Jazz Festival

Il programma completo dei live

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito. Giovedì 16 luglio, a Freedom Square, ci sarà il lave di Hetty Kate and Band alle ore 20.30. Alle ore 21 toccherà aVincent Bourgeyx ′′ Cosmic Dream ′′ feat. Jeff Ballard. Venerdì 17 luglio, sempre a Freedom Squadre, alle 20 si esibirà Dominic Galea Jazztet; mentre alle 21 ci sarà il live di Hugo Lippi Quartet. Sabato 18 luglio, alle ore 20, live di Oliver Degabriele Trio feat. Alison Galea e Olivier Zanot. Alle ore 21.30, invece si esibiranno Salvatore Bonafede / Alessandro Presti Quintet (in collaborazione con l’Istituto Culturale Italiano). Altri concerti, si terranno sempre in Freedom Square, alle ore 12. Nello specifico:

Lunedì 13: William Smith Trio;
Martedì 14: Lowing Nuages;
Mercoledì 15: Quartetto Anthony Saliba;
Giovedì 16: PlaKard;
Venerdì 17: Quintetto Carlo Muscat;
Sabato 18 : Quartetto Joseph Camilleri.

Malta Jazz Festival: 30 anni e non sentirli! ultima modifica: 2020-07-14T09:00:00+02:00 da Cristina Scevola

Commenti