Forse non tutti sanno che Malta detiene il record per il maggior numero di feste pubbliche e nazionali d’Europa. Con 14 giorni “rossi” sul calendario, l’arcipelago maltese può vantarsi di questo vantaggioso primato.
Se infatti la Cambogia si fregia del titolo di “Stato con il maggior numero di feste pubbliche del mondo” (28 – hanno, tra queste, due Capodanni!) Malta sale sul podio per il maggior numero di feste pubbliche e nazionali d’Europa, avendone, per l’appunto 14.
Vediamo qui di seguito le feste pubbliche e nazionali maltese per il 2022.
Sabato, 1 gennaio
Capodanno. Anche a Malta, il giorno di Capodanno segna l’inizio del nuovo anno. E’ curioso sapere che non in tutto il mondo il Capodanno si festeggia lo stesso giorno. Difatti viene festeggiato il primo gennaio nella maggior parte dei Paesi occidentali e in Giappone, ma non in Cina, Israele, Iran e Afghanistan, solo per fare qualche esempio.
Giovedì, 10 febbraio
Naufragio di San Paolo. E’ la festa religiosa che si tiene in onore di San Paolo. Quest’ultimo era in viaggio per Roma da Gerusalemme quando una tempesta fece naufragare la sua nave sulle coste di Malta. Qui, si racconta, istituì la prima comunità cristiana.
Sabato, 19 marzo
Il 19 marzo, per la Chiesa cattolica, è il giorno dedicato a San Giuseppe, padre di Gesù. Rabat ha come santo protettore San Giuseppe, per il quale si osserva una tradizione secolare. Interessante notare che a Malta, la Festa del Papà, non si festeggia in questa data bensì la terza domenica di giugno.
Giovedì, 31 marzo
Freedom day. In maltese Jum il-Ħelsien, è la festa nazionale che celebra l’anniversario del ritiro delle truppe britanniche e della Royal Navy da Malta nel 1979.
Venerdì, 15 aprile
Venerdì Santo. E’ il venerdì che precede la Pasqua cristiana. In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Nei paesi anglofoni, Malta inclusa, questo giorno viene chiamato “Good Friday”, letteralmente “buon venerdì“. Ma perché viene chiamato “buono” se in questo giorno Gesù venne crocifisso? Una delle risposte più esaustive potrebbe essere che il Venerdì Santo viene chiamato “good”, ovvero “bene”, perché Cristo, con la sua morte ha mostrato il suo grande amore per l’uomo. “Bene”, infatti, in questo senso, significherebbe “santo”.
Domenica, 1 maggio
Festa del lavoro. Anche Malta, come molti Paesi in tutto il mondo, festeggia il Primo Maggio. La Festa dei lavoratori si celebra a livello internazionale per ricordare le battaglie operaie combattute in diversi Stati per la riduzione della giornata lavorativa, oltre che in generale le conquiste economiche e sociali del mondo operaio.
Martedì, 7 giugno
Sette Giugno. Questa festa dall’italianissimo nome ricorda le rivolte del 7 giugno 1919, una pietra miliare nella lunga strada verso l’indipendenza di Malta.
Mercoledì. 29 giugno.
Festa dei santi Pietro e Paolo. San Paolo, patrono di Malta, secondo la tradizione, stabilì la prima comunità cristiana nell’arcipelago maltese.
Lunedì, 15 agosto
Festa dell’Assunta o Santa Marija. Tra le principali feste estive dell’arcipelago, il giorno di Ferragosto a Malta si celebra dell’Assunzione di Maria al cielo, localmente conosciuta come Festa di Santa Marija. L‘Assunzione di Maria al cielo è una dogma di fede della Chiesa cattolica, secondo il quale Maria, madre di Gesù, al termine della sua vita terrena, acese in Paradiso.
Giovedì. 8 settembre
Giorno della Vittoria. In inglese “Victory Day”, questa data segna la fine del Grande Assedio di Malta del 1565.
Mercoledì, 21 settembre
Festa dell’Indipendenza: in questo giorno Malta ottenne la sua indipendenza dagli inglesi nel 1964.
Giovedì, 8 dicembre.
Immacolata Concezione. Conosciuto anche come Virgin Day, questo giorno festivo è un giorno importante per la Chiesa Cattolica e a Malta uno dei posti migliori per celebrarlo è Bormla.
Martedì, 13 dicembre
Festa della Repubblica. Il 13 dicembre del 1974, la Costituzione di Malta fu sostanzialmente rivista, trasformando l’ex colonia britannica da Regno del Commonwealth a Repubblica appartenente al Commonwealth. Da questo giorno in poi il Presidente maltese viene scelto dal parlamento tra le persone più illustri per un mandato di cinque anni.
Domenica, 25 dicembre
Natale. Non serve nessuna spiegazione: il Natale commemora la nascita di Gesù per miliardi di persone in tutto il mondo. Malta, con oltre il 90% della sua popolazione che si professa cattolica, non poteva esserne esente.
Infatti non lo sapevo! 😅
👍