Si è conclusa con successo anche la seconda serata del 73esimo Festival di Sanremo, un altro appuntamento ricco di musica, ospiti e tanto divertimento. Ieri sera, accanto ad Amadeus e a Gianni Morandi ha brillato per classe ed eleganza la giornalista, conduttrice di “Belve”, Francesca Fagnani, vestita per l’occasione da Re Giorgio Armani.

Gli altri 14 big in gara e le classifiche

In gara, nella seconda serata, gli altri 14 big. Ancora una volta, è stata la sala stampa a votare le canzoni, proprio come è accaduto nella prima serata. Questi, in ordine, i nomi degli artisti che si sono esibiti: Will, Modà, Sethu, Articolo 31, Lazza, Giorgia, Colapesce Dimartino, Shari, Madame, Levante, Tananai, Rosa Chemical, LDA, Paola e Chiara. Al primo posto della classifica si sono piazzati Colapesce Dimartino con “Splash”. A seguire, nei successivi quattro posti: Madame, Tananai, Lazza, Giorgia. La classifica generale vede invece al primo posto Marco Mengoni con “Due vite”, al secondo Colapesce Dimartino, al terzo Madame.

Morandi, Al Bano, Ranieri

Tanti gli ospiti, trionfo per il trio Al Bano, Morandi Ranieri

Il momento più coinvolgente della serata è stato quello in cui si è esibito il trio composto da Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri. I tre veterani della canzone italiana che hanno infiammato l’Ariston con un medley dei loro più grandi successi, hanno concluso la loro esibizione con un tributo a Umberto Bindi. Al Suzuki stage in piazza Colombo, vicino all’Ariston, si sono esibiti Francesco Renga e Nek, mentre sulla nave da crociera ha cantato Fedez. Super ospiti della serata sono stati i Black Eyed Peas. La famosa band statunitense, che ha al suo attivo sei Grammy Awards, conta oltre 35 milioni di album venduti e 120 milioni di singoli. Fra gli altri ospiti, i protagonisti della fiction “Resta con me”, Francesco Arca e il piccolo Mario Di Leva, e il provocatorio comico siciliano Angelo Duro.

I monologhi

Toccante è stato il monologo dell’italo iraniana Pegah Moshir Pour, attivista dei diritti umani e digitali, raggiunta sul palco da Drusilla Foer. Incentrato sulla libertà negata in Iran, dove un regime di repressione e terrore impedisce a ogni essere umano di esprimersi, ha profondamente emozionante tutti. Impegnativo anche il monologo di Francesca Fagnani. La giornalista ha posto l’attenzione sulla disfunzionalità del sistema scolastico e l’incapacità di arrivare a tutti con l’istruzione. Lo ha fatto ascoltando i detenuti minorenni del carcere minorile di Nisida. “Se non faremo in modo che chi entra in carcere non ne esce migliorato – ha detto – avremo perso tutti”.

logo sanremo

Una sintesi della prima serata

La prima serata, che ha fatto registrare una delle percentuali d’ascolto più alte di sempre e un picco di oltre 16 milioni di telespettatori, ha ospitato, per la prima volta nella storia del Festival di Sanremo un presidente della Repubblica. Il merito è di Amadeus che, in occasione della celebrazione dei 75 anni della Costituzione italiana, ha invitato Sergio Mattarella, garante della carta costituzionale. Per omaggiare il Presidente, che ha seguito il festival seduto, accanto alla figlia Laura, in uno dei palchetti laterali dell’Ariston, Gianni Morandi ha cantato l’Inno di Mameli, coinvolgendo il pubblico presente e lo stesso Mattarella. È seguito l’intervento del premio Oscar Roberto Benigni, che ha celebrato la Costituzione e ha reso omaggio ai padri costituenti, tra i quali figura anche il padre di Mattarella, Bernardo, più volte ministro della Repubblica italiana. Non sono mancati gli imprevisti, con l’ira di Blanco scatenata da un problema di audio. La prima co conduttrice è stata Chiara Ferragni, che ha devoluto il suo cachet all’associazione Dire, che combatte la violenza sulle donne. L’influencer ha lanciato il messaggio “Pensati libera”, per riportare l’attenzione sui diritti delle donne.

(Foto: Festival di Sanremo, Pagina Facebook; Antonietta Malito)

La seconda serata di Sanremo 2023 premia Colapesce Dimartino ultima modifica: 2023-02-09T12:07:00+01:00 da Antonietta Malito

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x