In vari momenti del giorno si trovano a passeggio per Malta diverse persone con il proprio amico quadrupede. In molti si chiedono: come posso capire se il mio cane mi vuole bene?

Ci sono alcuni atteggiamenti che te lo dimostrano. Pur non parlando il proprio cane manifesta affetto in diversi modi che non sempre siamo in grado di comprendere. Capita che voglia dirci che è felice, ma non lo sappiamo riconoscere! Per aiutarci a capire, ecco alcuni comportamenti spiegati da due esperti educatori di cani, Brian Hare e Gregory Berns:

  • se porta il suo gioco preferito: vuol dire che vuole giocare con te, ma nasconde un significato più profondo, è un atto d’amore in sé, ti vede come un leader naturale, conta su di te per giocare. Ai suoi occhi, ti piace questo giocattolo tanto quanto lui, quindi si aspetta e vuole condividerlo con te;
  • quando ti guarda volontariamente negli occhi: è un gesto di clamoroso affetto che porta il corpo umano a rilasciare ossitocina, lo stesso ormone che rende le mamme affettuose coi propri bimbi dopo la nascita;
  • quando dorme nella tua camera (sul tuo letto): vuole esserti vicino a tutti i costi perché sa che sei sempre pronto a vegliare su di lui durante la notte. Gli animali si sentono vulnerabili quando dormono e mettere il loro destino nelle tue mani è un segno importante di fiducia;
  • quando si appoggia a te: si ‘attacca’ al padrone perché è ansioso e vuole essere rassicurato, o perché ha bisogno per qualcosa. E’ la prova che pensa che tu sia lì per proteggerlo e tenerlo al sicuro;
  • quando ti viene in contro, ti fa le feste o ti lecca la faccia: è come se ti stesse dicendo: “Io so che mi ami… e ti amo anch’io”;
  • quando muove le sopracciglia: non è la coda l’indicatore massimo d’affetto, sono le espressioni del muso del tuo cane. Secondo quanto riportato da uno studio giapponese, i cani tendono a muovere maggiormente il sopracciglio sinistro quando sono di fronte a qualcosa che gli piace, sia il proprio padrone sia un giocattolo apprezzato;
  • quando vuole venirti in braccio: se viene da te per essere coccolato subito dopo mangiato, quindi una volta saziato il bisogno naturale di nutrirsi, ti sceglie perchè lui ti vuole bene, altrimenti darebbe la precedenza ad altro;
  • quando è calmo mentre esci di casa: alcuni amici Pelosi potrebbero esprimere tristezza o ansia nel vedervi uscire da soli,mentre se accetta il fatto senza resistenze vuol dire che si fida e sa che tornerai da lui;
  • quando sbadiglia se sbadigli tu: sbadigliare è contagioso e dimostra empatia, come tra gli umani. Se il tuo amico a quattro zampe ti copia … il gioco è fatto!

I nostri amici animali hanno bisogno di amore e lo sanno corrispondere abbondantemente, manca loro solo la parola! Dite che se potessero ci direbbero anche che sono felici di vivere a Malta con noi?

Per approfondire il tema: http://brianhare.net/ e  http://gregoryberns.com/

di Silvia Pedrotti

Malta, un paradiso anche per i quattro zampe che … ci amano? ultima modifica: 2016-01-29T11:34:29+01:00 da Silvia Pedrotti

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x