Siamo felici di comunicare che il sito www.italianiamalta.com e l’associazione Din l-Art Helwa, National Trust di Malta hanno organizzato per il giorno 30 aprile, una cleanup della Torre di Santa Marija a Comino.
Parteciperà anche la Camera di Commercio italo-maltese. Riteniamo che questa giornata sia importante per valorizzare lo spirito di collaborazione e di solidarietà tra italiani e maltesi.
Siamo onorati della collaborazione con Din l-Art Helwa , National Trust di Malta, un’organizzazione non governativa, di volontariato senza scopo di lucro, fondata nel 1965 per salvaguardare il patrimonio storico, artistico e naturale di Malta.
Din l-Art Helwa promuove la conservazione di palazzi e strutture che fanno parte del patrimonio storico maltese, ne valorizza la bellezza dei luoghi e sensibilizza alla cura e all’attenzione della flora e della fauna.
Cleanup della torre Santa Marija di Comino
La mattina di domenica 30 aprile, di buon ora si parte da Chirkewa, destinazione Comino.
Il trasporto è organizzato ed offerto da Arkos Boats, il cui cantiere sta per lanciare un nuovo mezzo in anteprima a Malta.
Equipaggiati di guanti, sacchi e attrezzatura adeguata, arriveremo a Comino dove l’associazione Din l-Art Helwa ha organizzato la distribuzione degli strumenti e l’organizzazione del lavoro per la pulizia della torre.
La torre di Santa Marija è visitata da molti turisti ogni anno ed è una delle mete più consigliate.
Su TripAdvisor, risulta uno dei luoghi per eccellenza del turismo maltese. I visitatori suggeriscono di armarsi di scarpe comode, cappellino e buona volontà, infatti, la torre è posizionata su un’altura non facilmente raggiungibile.
Il personale che gestisce le visite è molto gentile. La torre non è aperta tutto l’anno, il periodo di apertura va da aprile ad ottobre, nei giorni di mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalle 10.30 alle 15.00. I gestori segnalano l’apertura delle visite tramite una bandiera quindi se vedete una bandierina rossa svolazzare, la torre è aperta al pubblico.
Ovviamente come nella migliore tradizione italiana e maltese non mancherà la colazione al sacco corredata da classica tovaglia a quadretti bianca e rossa. Dopo tanta fatica sarà bellissimo festeggiare tutti insieme maltesi e italiani e siamo certi che sarà una festa!
Ringraziamo l’associazione Din l-Art Helwa e la Camera di Commercio italo-maltese.
Grazie a Daniele Baraggioli e a tutti i volontari senza i quali tutto questo non sarebbe possibile.