Air Malta lancia un nuovo programma di sicurezza “lifeline”, il secondo per l’esattezza. La compagnia ha infatti annunciato che manterrà i collegamenti aerei essenziali per quanto riguarda i viaggi, le merci e la posta da e per le isole maltesi. La decisione arriva in un periodo di emergenza coronavirus, che ha imposto molte limitazioni agli spostamenti.
Si comincia da mercoledì 27 gennaio
Air Malta, nonostante le restrizioni legate alla pandemia, opererà 19 voli settimanali di andata e ritorno verso otto aeroporti chiave. Il nuovo programma, che partirà da mercoledì 27 gennaio, interesserà, nello specifico: Amsterdam (martedì e domenica), Bruxelles (venerdì e domenica), Catania (lunedì e venerdì), Francoforte (lunedì, mercoledì e domenica), Londra Heathrow (lunedì, mercoledì e venerdì), Parigi Charles De Gaulle (lunedì e venerdì), Roma (lunedì, mercoledì e venerdì) e Zurigo (lunedì e venerdì).
Come avere maggiori informazioni sui voli
Air Malta rispetterà questo programma di voli fino alla fine di febbraio. Successivamente, la compagnia valuterà se estenderlo ulteriormente. Ciò, ovviamente, dipenderà dall’evolversi della situazione sanitaria in tutta Europa. Ulteriori informazioni su questi voli e altre notizie si possono leggere visitando il sito www.airmalta.com, chiamando il call center della compagnia aerea al +356 21662211 o visitando l’ufficio vendite presso l’aeroporto internazionale di Malta.
Una compagnia aerea in prima linea
Air Malta, è stata finora in prima linea per garantire ai passeggeri i collegamenti con le principali città europee. Non solo. La compagnia ha garantito anche il trasporto di merci, posta e forniture mediche essenziali. Tra queste ultime, il vaccino covid e altre risorse fondamentali per le isole. Insomma, Air Malta sta contribuendo ad assicurare tranquillità ai maltesi durante questo difficile momento. La compagnia aerea, che ha iniziato la sua attività nel 1974, collega Malta con oltre 35 grandi città in Europa e nel Mediterraneo, contribuendo da sempre a sostenere lo sviluppo economico e culturale del Paese.
(Foto Air Malta Pagina Facebook)